Svolta mutuo, da oggi puoi abbassare la rata mensile | Migliaia di euro risparmiati ogni anno: basta fare una telefonata

Casa e soldi (Freepik foto) - www.energycue.it
Mutuo: un’opportunità di risparmio inattesa, Scopri come abbassare la rata mensile e ridurre il costo totale grazie alle attuali condizioni.
Per molte famiglie italiane, il mutuo rappresenta uno degli impegni finanziari più importanti e duraturi, un costo fisso che incide significativamente sul bilancio mensile per decenni. La gestione di questa spesa è cruciale per la stabilità economica e la tranquillità familiare.
Anche una piccola riduzione nell’importo della rata mensile può tradursi in un risparmio complessivo notevole sul costo totale del mutuo, accumulandosi nel corso degli anni e liberando risorse preziose per altre esigenze o per il risparmio.
Fortunatamente, il mercato finanziario, con le sue fluttuazioni e le sue opportunità, offre periodicamente la possibilità di rivedere le condizioni dei mutui già sottoscritti. Essere consapevoli di queste dinamiche e sapere come agire può aprire la strada a un risparmio inatteso.
Attualmente, per una grande parte dei mutuatari italiani, si presenta un’occasione significativa per rinegoziare il proprio contratto, sfruttando condizioni di mercato favorevoli per alleggerire il peso della rata mensile e ottenere un risparmio consistente sull’intero mutuo.
Abbassare la rata del mutuo: l’occasione storica dei tassi fissi
Oggi, una delle più grandi opportunità di risparmio per le famiglie italiane con un mutuo si trova nelle attuali condizioni offerte dalle banche, in particolare riguardo ai tassi di interesse. I tassi fissi hanno raggiunto i minimi storici, con valori che si aggirano tra lo 0,5% e l’1% annuo. Questo crea un contesto eccezionale per chi ha sottoscritto un mutuo in passato.
Ci sono principalmente due scenari in cui si può ottenere un risparmio: Se si possiede un mutuo a tasso variabile: pur avendo un costo contenuto oggi, convertirlo a un tasso fisso così basso offre la sicurezza di non veder aumentare la rata in futuro. Se si ha un vecchio mutuo a tasso fisso: sottoscritto magari anni fa con tassi molto più alti (dal 3% al 6%), la rinegoziazione al valore attuale può portare a un risparmio notevole sulla rata.
Come rinegoziare il mutuo: due strade
Per abbassare la rata del mutuo, ci sono principalmente due strade percorribili, entrambe pensate per essere convenienti e senza costi aggiuntivi per il cliente:
Rinegoziazione con la propria banca: Si può contattare la propria banca e chiedere di modificare le condizioni del mutuo, ad esempio convertendo un tasso variabile in fisso ai valori attuali, o rinegoziando un vecchio tasso fisso a uno nuovo più vantaggioso. Se la banca accetta, si sottoscrive un nuovo contratto presso la stessa agenzia, senza necessità di recarsi dal notaio e quindi senza costi aggiuntivi.
Surroga con una banca concorrente: In alternativa, si può andare da una banca concorrente che propone un’offerta migliore. In questo caso, sarà la nuova banca a occuparsi di tutte le pratiche per trasferire il mutuo. Anche con la surroga, non ci sono costi aggiuntivi per il cliente, inclusi quelli notarili, grazie alla Legge Bersani del 2007.