Mal di testa, non sottovalutare mai questo sintomo | Potrebbe trattarsi di un tumore: se vai dal medico non fai un soldo di danno

Mal di testa (Canva foto) - www.energycue.it
Quel mal di testa che sembra innocuo potrebbe nascondere qualcosa di molto più serio: il segnale che nessuno vuole ricevere.
Il mal di testa è uno di quei sintomi che ci portiamo dietro spesso senza farci troppo caso. Una giornata no, il cambio di stagione, lo stress al lavoro… e via con l’ennesimo antidolorifico. A volte funziona, altre no. Ma quante volte ci fermiamo davvero a chiederci se sia solo un banale mal di testa o qualcosa di più?
È normale cercare spiegazioni semplici per sintomi fastidiosi. Chi non ha mai detto “avrò dormito male” oppure “sarà l’aria condizionata”? Spesso ci convince più l’abitudine che la realtà. Ma la verità è che il corpo, certe volte, manda segnali che vanno ascoltati meglio.
C’è chi ci convive per mesi con questo tipo di dolore. Alcuni giorni è leggero, altri più forte. Qualcuno racconta che lo sente dietro l’occhio, altri sulla nuca o come una fascia stretta intorno alla testa. Eppure, finché non ci sono altri sintomi, si tende a sottovalutare.
La maggior parte delle volte, fortunatamente, non si tratta di nulla di grave. Ma quando il mal di testa cambia intensità, diventa sempre più presente o non risponde più ai soliti farmaci, forse vale la pena pensarci due volte. Anche solo per stare tranquilli.
Quando il dolore è un segnale e non solo un fastidio
Ci sono alcuni segnali che possono indicare che il dolore non è da ignorare. Se il mal di testa arriva all’improvviso ed è molto più forte del solito, o se ti sveglia durante la notte, meglio non perdere tempo. Soprattutto se si accompagna a vista offuscata, vomito, confusione o debolezza in una parte del corpo.
Non è questione di allarmismo, ma di attenzione. A volte il dolore è solo la punta dell’iceberg. Il nostro cervello non ha molti modi per dirci che qualcosa non va, e spesso lo fa proprio attraverso malesseri “semplici” che però non si risolvono nel tempo.
Il mal di testa che può nascondere un tumore cerebrale
Tra le cause più rare ma serie, c’è anche il tumore al cervello. Alcuni tipi, come i gliomi o i meningiomi, si manifestano inizialmente con mal di testa persistenti e che peggiorano nel tempo. Non passano con i normali analgesici, e possono essere accompagnati da altri segnali neurologici.
Un mal di testa che diventa sempre più forte, che cambia “tipo” o che si presenta insieme ad altri sintomi neurologici, non va mai ignorato. Una diagnosi precoce, ottenuta tramite risonanza magnetica o TAC, può fare una grande differenza nel trattamento e nelle possibilità di recupero.