Cambiamento climatico

Clima: la WMO prevede temperature record nei prossimi 5 anni, con rischio crescente di superare 1,5°C

Il cambiamento climatico continua a far aumentare la temperatura media sulla Terra con risultati spaventosi per il futuro: i dati

Continua a salire la temperatura della Terra. Le previsioni degli esperti non sono affatto rosee: le temperature a livello globale dovrebbero aumentare nei prossimi 5 anni. Il cambiamento è evidente a tutti ormai: decenni fa alcuni non ricordano mesi estivi caldi e umidi come quelli odierni.

Ma non si tratta soltanto delle percezioni dell’uomo comune: studi scientifici e modelli previsionali dimostrano che la temperatura della Terra sta aumentando anno dopo anno. Come detto prima, nei prossimi 5 anni si potrebbe raggiungere un ulteriore livello critico.

A parlarne è stata la WMO, l’organizzazione mondiale del Meteo che ha lanciato l’allarme per quanto riguarda l’aumento della temperatura. Quali sono state le parole di quest’organizzazione? Cosa si può fare per cambiare la rotta o magari fermare l’ondata di calore?

Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo, cercando di capire qual è lo scenario per le prossime generazioni e per l’imminente futuro.

WMO, l’allarme delle temperature record per i prossimi 5 anni

Secondo le previsioni dell’WMO contenuto nell’ultimo rapporto dell’organizzazione, le temperature medie globali annue tra il 2025 e il 2029 saranno da 1,2°C a 1,9°C superiori rispetto al periodo preindustriale (1850-1900). Ma si tratta di un dato davvero negativo? Sì, perché bisogna pensare che ogni frazione di grado in aumento amplifica eventi estremi: ondate di calore, piogge intense, siccità, scioglimento di ghiacci e aumento del livello del mare.

Inoltre, c’è davvero il rischio che nei prossimi anni si superi il record di anno più caldo ottenuto nel 2024. Secondo varie stime, il livello medio di riscaldamento attuale va da +1,34°C a +1,41°C, con un intervallo di incertezza tra +1,1°C e +1,7°C. Comunque, le previsioni non sono positive neanche sulla media: per il periodo 2015-2034, la media stimata del riscaldamento è di +1,44°C.

Temperature record, il caldo aumenta e i pericoli non diminuiscono (Canva) – EnergyCUE

Cosa dovrebbero fare i Governi?

Per l’WMO la situazione climatica non si può più sottovalutare, altrimenti l’umanità dovrà imparare a convivere con eventi metereologici estremi. Secondo l’Accordo di Parigi, i paesi devono contenere il riscaldamento ben al di sotto dei +2°C e impegnarsi a limitare l’aumento a +1,5°C. Superare questa soglia potrebbe portare a un impatto molto grave, quasi un proverbiale punto di non ritorno.

La COP30 (Conferenza ONU sul clima) valuterà i nuovi piani d’azione climatica (NDC – Nationally Determined Contributions), fondamentali per rispettare gli obiettivi dell’accordo. Si spera che anche prima di quest’incontro si possa trovare una soluzione o un nuovo accordo per ripararsi da un clima sempre più caldo e pazzo.

Claudio Vittozzi

Recent Posts

Auto elettriche, altro che prezzi elevati | Questa costa solo 7mila euro: meno della metà di una Fiat Panda

Una startup giapponese sfida il mercato con un’auto elettrica dalle dimensioni ridotte e dal prezzo…

10 ore ago

Francesco Totti, emozione immensa per l’ultimo annuncio | In arrivo una nuova creatura: è la notizia più bella del mondo

Una nuova sfida per Totti che sorprende tutti, senza legami con il campo: una nuova…

14 ore ago

Insetti in casa, anni di battaglie terminati in un lampo | Con questa pianta spariscono tutti: 10 volte più efficace dello zampirone

Puoi ottenere l'assenza di insetti in casa senza usare lo zampirone? Ecco le piante che…

17 ore ago

Dipendenti in lacrime, grossa azienda italiana chiude i battenti | Licenziato l’intero personale: tutti a casa senza preavviso

Un'altra realtà produttiva si ferma lasciando dietro di sé incertezza, amarezza e un silenzio che…

19 ore ago

Salve, posso vedere il TDS? Allarme al posto di blocco | 173€ di multa se non ce l’hai a bordo

Ecco cosa devi avere a bordo per evitare di prendere una multa. Se ti fermano…

21 ore ago

Salario minimo, anche in Italia si sono convinti | 9€ all’ora: è il primo passo verso la giustizia

Anche in Italia ci si sta muovendo per attivare il salario minimo per i lavoratori.…

24 ore ago