Home » Friggitrice ad aria, non lavarla mai con l’acqua | È l’errore più grave di tutti: scoperte conseguenze catastrofiche

Friggitrice ad aria, non lavarla mai con l’acqua | È l’errore più grave di tutti: scoperte conseguenze catastrofiche

Pericolo friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria può diventare un problema se la lavi? Ecco la soluzione per evitare rischi. (Canva Foto) - energycue.it

La friggitrice ad aria può diventare un problema se la lavi? Ecco la soluzione per evitare rischi e stare tranquillo ora!

La tua friggitrice ad aria, fedele alleata in cucina, può nascondere problemi inaspettati. Rumori strani, odori anomali o cibi che non cuociono più come prima sono campanelli d’allarme. I segnali indicano piccoli guasti comuni, non ignorarli.

La resistenza potrebbe non scaldare più bene, per cibi molli e poco croccanti. Il ventilatore interno smette di girare, così non c’è la circolazione dell’aria calda per la cottura. Anche un semplice filo usurato o una presa difettosa possono causare interruzioni di corrente.

Molti problemi potrebbero dipendere da errori comuni nella gestione quotidiana dell’apparecchio, legati a una pulizia scorretta o all’uso improprio. Con qualche accorgimento e un po’ di attenzione in più, puoi prevenire molti inconvenienti e mantenere la tua friggitrice.

Ti riveliamo quali sono i guasti più frequenti che potresti incontrare con la tua friggitrice ad aria cosa fare per risolverli. Vediamo come l’errore più comune come il modo sbagliato di lavare la friggitrice genera guasti a catena e come evitarli ora!

La pulizia corretta

Pulire la friggitrice ad aria garantisce igiene e durata. Dopo l’uso, lava cestello e vassoio con acqua e sapone, a mano o in lavastoviglie, così elimini ogni residuo. Per l’interno, scollega l’apparecchio e lascialo raffreddare.

Pulisci le pareti con un panno umido e sapone neutro; evita prodotti o spugne abrasive che danneggiano il rivestimento antiaderente. Stiamo per svelarti nei dettagli cosa evitare e come pulire a fondo la tua friggitrice ad aria.

Lavastoviglie
Quando non usare la lavastoviglie (Canva Foto) – energycue.it

L’errore comune

Uno degli errori più frequenti secondo modenavoltapagina.it è l’impiego di prodotti corrosivi sulla tua friggitrice ad aria. Parliamo di spugne metalliche o di detersivi forti che sembrano perfetti per togliere lo sporco più ostinato. Rovinano irrimediabilmente lo strato protettivo antiaderente del tuo apparecchio. Il risultato? Il cibo comincia ad attaccarsi e la tua friggitrice lavora peggio. Usa sempre un panno morbido, acqua tiepida e un po’ di sapone delicato. Se lo sporco è proprio difficile, il bicarbonato di sodio è il tuo migliore alleato.

Prima di mettere mano alla tua friggitrice per pulirla, devi staccare la spina dalla presa elettrica. Non dimenticare di far raffreddare l’elettrodomestico dopo l’uso, attendi 15-30 minuti, perché le superfici calde possono scottarti o rovinare i componenti interni. Non lavare mai l’intera friggitrice sotto l’acqua corrente o in lavastoviglie. Solo le parti rimovibili possono essere immerse, l’acqua nei circuiti può creare danni.