Home » Terminale POS, prima di avvicinare la carta guardalo bene | Se noti questa cosa allontanala: ti azzera il conto in 8 secondi

Terminale POS, prima di avvicinare la carta guardalo bene | Se noti questa cosa allontanala: ti azzera il conto in 8 secondi

Pos

Pagamento pos truffa (Canva foto) - www.energycue.it

Terminali POS truccati: un dettaglio può salvarti il conto, se ti distrai rischi di perdere tutto ciò che hai in banca.

In un mondo in cui pagare con la carta è diventata la norma, la sicurezza dei terminali POS dovrebbe essere una garanzia. Eppure, non sempre è così. Un gesto quotidiano, quasi automatico, può trasformarsi in una trappola. Il rischio, in alcuni casi, è di ritrovarsi con il conto svuotato in pochi secondi.

Succede nei supermercati, nei bar, nei distributori automatici. Luoghi in cui, senza accorgercene, affidiamo la nostra carta di pagamento a dispositivi potenzialmente compromessi. Basta un attimo di distrazione, e i nostri dati finiscono nelle mani sbagliate. Non è fantascienza, ma una realtà in crescita.

Spesso ci fidiamo del contesto: il cassiere che ci guarda, la fila dietro che incalza, la fretta di concludere il pagamento. Eppure, è proprio in quei secondi di automatismo che si può consumare la truffa. Un dettaglio visivo fuori posto potrebbe fare la differenza tra una transazione sicura e un furto.

Ciò che occorre è un cambio di abitudine. Imparare a osservare bene il terminale POS prima di usarlo potrebbe risparmiarci brutte sorprese. Perché in alcuni casi, dietro l’apparenza di un dispositivo comune, si nasconde un meccanismo studiato per rubare dati e denaro.

Come funziona il trucco dello skimming

Il fenomeno ha un nome preciso: skimming. Una tecnica fraudolenta che si basa sulla manomissione di sportelli Bancomat e POS con piccoli dispositivi chiamati skimmer. Questi strumenti, difficilissimi da notare a occhio nudo, vengono posizionati sul lettore di carte o accanto al tastierino numerico.

Quando un utente inserisce la carta, lo skimmer copia i dati della banda magnetica, e se presente una microcamera nascosta, registra anche il PIN. In pochi istanti, il truffatore ottiene tutto ciò che serve per clonare la carta e svuotare il conto. Come spiega Geopop, l’uso di skimmer si è evoluto nel tempo, diventando sempre più sofisticato e difficile da rilevare.

Pos
Pagamento con pos (Canva foto) – www.energycue.it

Il dettaglio da notare prima di avvicinare la carta

Il modo migliore per difendersi è controllare visivamente il terminale. Se si notano parti mobili, protuberanze sospette o elementi fuori allineamento, è meglio non usarlo. Anche una lieve differenza nell’alloggiamento della carta può indicare la presenza di uno skimmer.

Inoltre, coprire la tastiera con una mano durante la digitazione del PIN può impedire alle microcamere di catturare il codice. Usare carte contactless o smartphone con NFC evita l’inserimento fisico della carta e riduce notevolmente il rischio. Ma soprattutto, ricordate: guardare bene il terminale, prima di ogni pagamento, può salvarvi il conto.