Home » Girare nudi in casa, da oggi è illegale | 10mila euro di multa per chi non è vestito: ecco come ci controllano

Girare nudi in casa, da oggi è illegale | 10mila euro di multa per chi non è vestito: ecco come ci controllano

Illustrazione di un ragazzo nudo (Canva FOTO) - energycue.it

Illustrazione di un ragazzo nudo (Canva FOTO) - energycue.it

Se giri nudo in casa, potresti comunque passare qualche guaio. Potresti ricevere migliaia di euro di multa se lo fai in certi casi.

Ci sono comportamenti che molti mettono in pratica ogni giorno senza pensarci, ma che in realtà potrebbero essere contrari alla legge. Alcuni sembrano innocui o addirittura banali, ma rientrano comunque tra le violazioni sanzionabili, anche se raramente punite.

Un esempio comune è scaricare film, serie o musica da siti non autorizzati: una pratica diffusa, ma che rappresenta a tutti gli effetti una violazione del diritto d’autore.

Anche gettare mozziconi o gomme da masticare per terra, portare via sabbia o conchiglie dalle spiagge o parcheggiare in modo scorretto sono azioni che molti compiono senza pensarci troppo, ma che possono comportare multe o sanzioni ambientali.

Infine, attenzione ai social: pubblicare foto altrui senza consenso, fare screenshot di messaggi privati o diffondere contenuti sensibili può violare la privacy e persino sfociare in reati penali. In sintesi: ciò che è comune non è sempre legale, ed essere informati aiuta a evitare problemi.

Una situazione particolare

Stare nudi in casa propria può sembrare un gesto assolutamente privato, e in effetti lo è… ma fino a un certo punto. In teoria, tra le mura domestiche si può fare ciò che si vuole, però esistono dei limiti, soprattutto se ciò che accade dentro è visibile da fuori. Ad esempio, come riportato dall’Avvocato Mattia Fontana, su Instagram, se si ha una finestra che dà direttamente sulla strada o sull’abitazione del vicino, e si è ben visibili senza tende o schermature, allora la casa potrebbe rientrare nei cosiddetti “luoghi esposti al pubblico”.

In questi casi, la questione si complica un po’. Il comportamento viene considerato un illecito amministrativo, cioè non un reato vero e proprio, ma comunque sanzionabile. Più precisamente, si rientra nella categoria degli “atti contrari alla pubblica decenza”, e la multa può andare da 5.000 a 10.000 euro. Non poco, per quello che a prima vista sembrerebbe un gesto innocente. Fortunatamente, basta una tenda chiusa o una finestra schermata per evitare problemi. 

Illustrazione di un uomo nudo (Canva FOTO) - energycue.it
Illustrazione di un uomo nudo (Canva FOTO) – energycue.it

Cosa succede?

C’è però un aspetto importante da sottolineare: dal 2016, come riportato da Idealista, con il decreto legislativo n. 8, questo tipo di comportamento, cioè il nudismo domestico visibile all’esterno non è più considerato un reato penale, ma solo una violazione amministrativa. Quindi, non si può sporgere denuncia in senso stretto, ma si può segnalare l’accaduto al Prefetto. Nessun processo, quindi, ma una sanzione economica sì.

Diverso, invece, sempre come riportato da Idealista, è quando qualcuno si mette a spiare deliberatamente all’interno dell’abitazione altrui. In quel caso, è la privacy ad essere violata, e lì sì che si entra nel penale. Parliamo di una condotta sanzionata dall’articolo 615-bis del Codice Penale, che tutela la sfera privata da intrusioni non autorizzate.