IKEA, ritirato d’urgenza un prodotto vendutissimo: gravi rischi per la salute | Se guardi in casa ce l’hai anche tu

Richiamo Ikea (Pixabay foto) - www.energycue.it
Allarme IKEA, scatta il ritiro immediato per un utensile diffusissimo in casa: controlla subito se ce l’hai.
In casa ci sono oggetti che usiamo così spesso da diventare parte del paesaggio, invisibili quasi. Quell’utensile che maneggi ogni giorno per mescolare, servire o cucinare… ecco, proprio quelli. Alcuni provengono da grandi catene, magari acquistati durante una spesa veloce del sabato pomeriggio. Sono strumenti quotidiani, di quelli che non metti mai in discussione.
Quando si compra da marchi noti, tipo IKEA, l’idea è che sia tutto sotto controllo. Affidabilità, sicurezza, qualità testata. Però ogni tanto qualcosa può andare storto, anche con i prodotti più comuni. E quando succede, ci si trova a dover riconsiderare pure le cose più banali che abbiamo in casa.
In casi così, le aziende – quelle serie, come in questo caso – agiscono subito. Basta un test fuori posto o un risultato anomalo e si parte col richiamo precauzionale. È una scelta che tutela i clienti e dimostra che si preferisce prevenire piuttosto che correre rischi. Anche se, sì, può creare un po’ di disguido.
E poi, con la velocità con cui gira l’informazione, la notizia rimbalza ovunque. Social, siti di notizie, messaggi tra amici: “Guarda che quella spatola lì l’abbiamo anche noi!”. Succede spesso, e più l’oggetto è diffuso, più è probabile che ci sia finito in qualche cassetto, senza nemmeno ricordarselo bene.
Attenzione alle sostanze chimiche nei materiali
Questi composti chimici sono usati nell’industria: plastica, coloranti, roba tecnica insomma. Ma in certi livelli diventano pericolosi, tanto che sono considerate possibili agenti cancerogeni. Per questo IKEA ha scelto la linea dura, anche se si tratta “solo” di un utensile.
La notizia è stata riportata da Fanpage.it, che ha rilanciato il comunicato ufficiale. L’invito è chiaro: spargete la voce. Se qualcuno ha ricevuto questo oggetto in regalo o l’ha preso usato, meglio controllare subito. Potrebbe esserci un rischio invisibile proprio lì, nel cassetto accanto ai mestoli.
L’annuncio ufficiale arriva direttamente dall’azienda
Proprio in queste settimane, IKEA ha pubblicato un avviso urgente: una delle sue spatole da cucina, venduta in moltissimi negozi, è stata richiamata immediatamente. Si tratta della IKEA 365+ HJÄLTE, codice articolo 401.494.62, prodotta con data 2445 (AASS), cioè acquistata dopo novembre 2024.
Tutto nasce da alcuni test effettuati in Belgio che hanno rilevato un valore troppo alto di ammino aromatiche primarie, sostanze che – se migrate nel cibo – possono risultare rischiose per la salute. IKEA ha deciso di fermare la vendita e ha chiesto ai clienti di non usarla più, ma di riportarla in negozio, anche senza scontrino. Si può chiedere il rimborso completo o la sostituzione. Per qualsiasi dubbio, c’è anche il numero +390236011887.