Home » Bancomat, stai alla larga da questo bottone | Se lo premi per sbaglio sei rovinato: conto azzerato in 7 secondi

Bancomat, stai alla larga da questo bottone | Se lo premi per sbaglio sei rovinato: conto azzerato in 7 secondi

Attenzione al bancomat (Pixabay foto) - www.energycue.it

Attenzione al bancomat (Pixabay foto) - www.energycue.it

Un piccolo gesto al bancomat può mettere a rischio i tuoi risparmi: meglio evitare assolutamente quel tasto.

Ormai siamo tutti abituati a usare carte e app per pagare, ma diciamoci la verità: c’è ancora chi al contante non rinuncia. Una banconota nel portafogli dà sicurezza, specie per le piccole spese o in certe situazioni in cui la carta magari “non passa”.

E così, nonostante i tempi che cambiano, il bancomat rimane un compagno fedele per tanti italiani. Anche se oggi si fa tutto più in fretta, è importante fermarsi un attimo quando si usa l’ATM. No, non per nostalgia, ma perché certe scelte che sembrano secondarie possono avere conseguenze grosse.

Capita spesso di schiacciare i tasti quasi senza pensarci, un po’ per abitudine, un po’ perché abbiamo fretta… ma non sempre è una buona idea. Quante volte ci siamo trovati davanti allo schermo e abbiamo cliccato a occhi chiusi?

Ma sai davvero cosa stai autorizzando? Un solo clic sbagliato può bastare a rendere vulnerabile il tuo conto. E no, non è un’esagerazione. In tutto questo, non possiamo ignorare tanti altri aspetti importanti di questa scelta.

Il tasto che sembra innocuo e invece…

Quello che in apparenza è solo un gesto meccanico – cliccare “sì” – può diventare un errore costoso. Come riporta anche Virgilio.it, ci sono persone che usano questo “errore” per tentare truffe, magari incrociando le info con altre che riescono a recuperare online o dal portafogli perso di qualcun altro. Insomma, è una porta d’ingresso che lasci socchiusa.

Meglio allora fare un appunto sul telefono, o – per chi preferisce – segnarsi tutto su un quaderno a casa. Tanto ormai con le app bancarie è tutto a portata di mano. E soprattutto, così ti tieni lontano da rischi inutili solo per un click fatto di fretta.

Tastierino del bancomat (Pixabay foto) - www.energycue.it
Tastierino del bancomat (Pixabay foto) – www.energycue.it

Quel gesto può costarti caro

Ogni volta che ritiri soldi al bancomat, alla fine ti compare la classica domanda: “Vuoi stampare la ricevuta?”. Ecco, in molti rispondono “sì” senza pensarci, ma stampare quel foglietto è tutt’altro che innocuo. Dentro ci sono dati delicati come il saldo disponibile, parte del numero della carta e altre info personali che, se finiscono nelle mani sbagliate… beh, rischi davvero grosso.

Spesso poi quel pezzetto di carta viene accartocciato e buttato lì, proprio nel cestino accanto al bancomat. Proprio lì dove i truffatori frugano sperando in qualche distrazione. Se invece premi “no” e te ne vai, ti sei risparmiato un bel problema – e hai evitato di sprecare un po’ di carta.