ADDIO CONDIZIONATORI – Svelati i trucchi per avere una casa sempre fresca, funziona anche con 40° all’esterno | Risparmi tantissimo in bolletta

Condizionatore (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Con qualche trucco semplice puoi dire addio al condizionatore e tenere la casa fresca anche sotto il sole cocente.
Quando arriva l’estate vera, quella che ti fa appiccicare i vestiti addosso solo camminando per casa, la tentazione è sempre la stessa: accendere il condizionatore e lasciarlo andare tutto il giorno. Però… sappiamo tutti come va a finire con la bolletta. E poi, diciamolo, c’è anche chi proprio non ce l’ha il condizionatore. O non vuole usarlo.
Il problema è che spesso si pensa che l’unico modo per non soffrire il caldo in casa sia quello. Ma non è proprio così. In realtà esistono dei metodi molto più semplici e, sorpresa, non richiedono nemmeno troppa fatica. Basta un po’ di attenzione, qualche accorgimento, e sì, anche un pizzico di buon senso. Che a volte dimentichiamo, eh.
Risparmiare energia è diventata una priorità per tanti. Non solo per motivi economici — che comunque pesano — ma anche per una questione ambientale. Se possiamo evitare di pompare aria fredda tutto il giorno con una macchina che consuma come una lavatrice in centrifuga… perché non farlo?
E no, non servono chissà quali tecnologie futuristiche. In effetti, alcuni dei trucchi migliori arrivano proprio dalla saggezza “della nonna”. O meglio, da chi ha vissuto estati torride senza l’aiuto della tecnologia. E forse ci hanno visto lungo.
Cose piccole che cambiano tutto
Secondo un articolo pubblicato da Sky TG24, ci sono molte strategie “casalinghe” per tenere la casa più vivibile durante le giornate infuocate. Alcune sono super semplici, come scegliere lenzuola in cotone o lino, che fanno respirare meglio la pelle e non trattengono calore.
Altre sono meno ovvie ma geniali, tipo scollegare TV, tablet e altri dispositivi che emettono calore anche se sembrano “spenti”. E se proprio non riesci a dormire? Tieni sul comodino un bicchiere d’acqua con ghiaccio oppure prova a immergere i piedi in una bacinella fresca prima di metterti a letto. Aiuta, sul serio. Ma ovviamente non finisce qui.
I trucchetti che fanno la differenza
Un’idea che può sembrare controintuitiva, ma funziona: chiudere le finestre di giorno. Sì, hai letto bene. Se fuori ci sono 38 gradi e nessun alito di vento, spalancare tutto fa solo entrare aria bollente. Meglio tenere tutto chiuso fino a sera e poi aprire per far entrare il fresco (quel poco che c’è). Un altro trucco è usare i ventilatori con una ciotola di ghiaccio davanti: l’aria si rinfresca al volo. Oppure, se hai delle tende chiare, bagnarle leggermente: con la brezza serale diventano un piccolo climatizzatore naturale. Niente male, no?
Poi ci sono le piante rampicanti, tipo edera o vite, che sono come ombrelli verdi: schermano la facciata e riducono la temperatura all’interno. E occhio a forni e lavatrici… usali il meno possibile quando fuori si scioglie l’asfalto.