Home » BONUS ANIMALI – 550 € subito sul tuo conto, servono solo questi documenti: la registrazione è obbligatoria | Ecco quando scade

BONUS ANIMALI – 550 € subito sul tuo conto, servono solo questi documenti: la registrazione è obbligatoria | Ecco quando scade

550 pet

I pet possono portarti a dei soldi? Stiamo per dirti come i tuoi amici a 4 zampe ti aiutano nel gestire il tuo denaro. (Canva Foto) - energycue.it

I pet possono portarti a dei soldi? Stiamo per dirti come i tuoi amici a 4 zampe ti aiutano nel gestire il tuo denaro.

Se hai un animale domestico: è stata introdotta una novità che consente di ottenere delle detrazioni fiscali sulle spese sostenute per i tuoi amici a quattro zampe. Parliamo di un piccolo sollievo economico per le famiglie italiane.

L’agevolazione potrebbe aiutare a combattere fenomeni come il randagismo, e a incoraggiare una maggiore cura e responsabilità verso gli animali. È un segnale che riconosce il valore affettivo e il ruolo che i pet hanno nella tua vita.

L’iniziativa rientra in un piano più ampio di sostegno, con un fondo dedicato che copre diverse spese veterinarie. Ti permette di affrontare con più serenità eventuali necessità mediche del tuo animale.

Quali sono le spese che puoi detrarre? Quali sono i requisiti per accedere al beneficio fiscale? Stiamo per svelarti tutti i dettagli su come funziona l’agevolazione per i tuoi animali domestici. Scopri ora come funziona!

Come funziona

Per poter usufruire della detrazione fiscale sulle spese veterinarie, presenta la documentazione corretta del tuo animale domestico al momento della dichiarazione dei redditi. Serve per diverse ragioni. La registrazione del tuo animale deve risultare all’Anagrafe degli animali d’affezione, una banca dati regionale.

Il sistema garantisce la sua tracciabilità e aiuta a combattere il randagismo. Senza la registrazione, che puoi fare all’ASL o da veterinari privati, non puoi accedere al beneficio. Quanto ti spetta e come accedere ai fondi?

Amore pet
Donna come animale domestico (Canva Foto) – energycue.it

Le detrazioni

È stato confermato il Bonus animali domestici, un’agevolazione fiscale che ti permette di recuperare il 19% delle spese veterinarie sostenute. Il rimborso massimo che puoi ottenere è di 550 euro all’anno. L’incentivo è pensato per darti un aiuto economico nel prenderti cura dei tuoi amici a quattro zampe e contribuire a contrastare il randagismo, che purtroppo nel 2024 ha visto oltre 80 mila cani abbandonati.

Come riportato da lacitymag.it, la misura fa parte di un fondo di 750 mila euro, stanziato fino al 2026, con 250 mila euro disponibili ogni anno. Per accedere al beneficio, devi rispettare alcuni requisiti. Prima di tutto, devi essere residente in Italia e avere un ISEE familiare non superiore a 16215 euro. Puoi portare in detrazione spese come visite specialistiche, interventi chirurgici, esami di laboratorio, ricoveri e farmaci prescritti dal veterinario, ma non sono coperte le spese per cibo o accessori. Gli animali che rientrano sono cani, gatti, criceti, furetti e piccoli roditori, mentre sono esclusi quelli destinati ad attività agricole o commerciali.