Home » Svolta intelligente ed ecologica a MILANO: è la prima città a farlo | Ecco come si smaltiscono le capsule del caffè

Svolta intelligente ed ecologica a MILANO: è la prima città a farlo | Ecco come si smaltiscono le capsule del caffè

Capsule

Smaltimento delle capsule di caffè a Milano (Canva foto) - www.energycue.it

Milano lancia una nuova iniziativa per il riciclo delle capsule di caffè con un servizio di innovativo ed ecologico.

C’è una domanda che ritorna spesso tra chi beve caffè in capsule: dove si buttano quelle usate? Nonostante l’apparenza, non si possono inserire nella raccolta differenziata, perché contengono sia alluminio sia fondi di caffè. Una situazione che crea confusione, anche nei cittadini più attenti. Ma da settembre, qualcosa cambierà, e la risposta a quella domanda sarà finalmente più semplice.

Milano è pronta a fare da apripista con un progetto che unisce innovazione e sostenibilità. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra Comune, Amsa, Nespresso Italiana e il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio. Una rete pubblico-privata che punta a cambiare le abitudini di smaltimento domestico in modo semplice e concreto, partendo proprio da un piccolo gesto quotidiano: il caffè del mattino.

In un momento in cui la raccolta differenziata richiede sempre maggiore precisione, questa iniziativa promette di semplificare la vita ai cittadini senza rinunciare all’efficacia. Il progetto punta infatti a migliorare i numeri del riciclo urbano, ma anche a sensibilizzare su un tema ancora poco conosciuto: le capsule di caffè, se gestite nel modo giusto, possono avere una seconda vita davvero utile.

C’è poi un altro aspetto che incuriosisce: non sarà necessario spostarsi o cambiare abitudini. Anzi, il servizio verrà direttamente a casa, in modo silenzioso ed ecologico. Chi acquista le capsule Nespresso online, infatti, riceverà la consegna tramite van elettrici che ritireranno anche quelle usate, dando loro nuova vita e alleggerendo il peso dei rifiuti domestici.

una sperimentazione comoda e sostenibile

Grazie a questo nuovo sistema, il ritiro delle capsule avverrà durante la consegna delle nuove. I clienti Nespresso residenti a Milano potranno consegnare fino a due sacchetti di capsule esauste, che verranno portate in un sito di stoccaggio Amsa a Muggiano. Da lì, verranno lavorate in un impianto specializzato che separa l’alluminio dal caffè, avviandoli entrambi al riciclo.

L’alluminio, materiale infinitamente riciclabile, verrà rifuso; i fondi di caffè, invece, diventeranno compost, destinato alla coltivazione di riso in una risaia a Caltignaga, in provincia di Novara. Il riso raccolto sarà poi donato a Banco Alimentare e Progetto Arca, portando avanti un impegno sociale che va avanti dal 2011.

Capsule
Come smaltire le capsule di caffè (Canva foto) – www.energycue.it

Una novità che potrebbe cambiare tutto

Milano è la prima città italiana a sperimentare questo servizio a domicilio. La speranza è che possa essere solo l’inizio. Secondo Nespresso Italiana, potrebbero essere raccolte oltre 80 tonnellate di capsule in un solo anno, con più di 50 tonnellate di caffè esausto e 5 tonnellate di alluminio da rimettere in circolo.

Come riporta Milano la Repubblica, il Comune svolgerà un ruolo di coordinamento, mentre il partner logistico WORA si occuperà del trasporto con mezzi elettrici. Amsa garantirà il corretto smaltimento. Tutti insieme, questi attori stanno costruendo un sistema che potrebbe diventare un modello replicabile. Una risposta concreta a una domanda semplice, ma mai banale: dove vanno a finire le capsule del nostro caffè?