Home » GMAIL BOMBA: sembra un semplice messaggio di posta elettronica ma ti lasciano in mutande | Come ti svuotano il conto in 3 minuti

GMAIL BOMBA: sembra un semplice messaggio di posta elettronica ma ti lasciano in mutande | Come ti svuotano il conto in 3 minuti

Bomba Gmail

Un messaggio sulla tua mail potrebbe causarti dei danni sul conto corrente? Scopri cosa succede e come difenderti! (Canva/Pixabay) - energycue.it

Un messaggio sulla tua mail potrebbe causarti dei danni sul conto corrente? Scopri cosa succede e come difenderti!

Stai attento alla tua posta elettronica: un messaggio innocuo potrebbe arrivare nella tua casella e lasciarti… In mutande! Non parliamo di spam o di un virus, ma di una nuova e subdola forma di truffa che sfrutta le tecnologie.

La nuova minaccia digitale potrebbe aggirare i sistemi di sicurezza tradizionali. La sua capacità di mimetizzarsi tra le comunicazioni legittime la rende difficile da individuare, così aumenta il rischio per gli utenti meno esperti.

Il messaggio approfitta della tua fiducia e della rapidità con cui consulti la posta. È una trappola digitale studiata nei minimi dettagli per farti cadere, svuotandoti le tasche o rubandoti dati sensibili.

Devi essere cauto con ciò che leggi e le azioni che intraprendi basandoti sulle email. Non tutto ciò che appare nella tua inbox è affidabile. Stiamo per dirti di cosa parliamo e come funziona la truffa digitale.

Le misure di Google

Google si impegna per proteggere i suoi utenti con strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale nei suoi prodotti. Tra le funzionalità più recenti ci sono i riepiloghi AI delle e-mail, schede riassuntive che condensano il contenuto dei messaggi, utilissime per chi riceve molte e-mail o deve analizzare conversazioni lunghe.

Nonostante gli sforzi per migliorare l’esperienza utente e la sicurezza, anche l’utente stesso deve fare la sua parte, ed evitaredi aprire e interagire con mail sospette o strane. Come funziona la nuova truffa? Stiamo per dirti come proteggerti.

Mail pericolosa
Mail pericolo (Canva Foto) – energycue.it

Il sistema

La frode elude i comuni controlli di sicurezza. L’email non contiene link o allegati pericolosi, così supera i filtri anti-spam e arrivano nella tua casella, senza insospettirti. La notizia arriva da libero.it. All’interno del codice dell’email, gli aggressori inseriscono un testo invisibile, con un codice HTML/CSS che ne azzera la dimensione del carattere o lo rende dello stesso colore dello sfondo.

Non vedi questo testo, ma Gemini lo rileva durante l’analisi per creare il riepilogo. Il riassunto inserisce informazioni ingannevoli, per falsi allarmi sulla sicurezza dell’account, invitandoti a chiamare un numero che sembra legittimo. Se chiami, rischi di perdere dati personali e denaro. Per difenderti, diffida di avvisi urgenti che ti chiedono di agire subito. Accedi al tuo account per verificare le notifiche di sicurezza e non cliccare mai su link sospetti. Se serve, contatta il centro di assistenza di Google dal tuo Centro di Sicurezza.