Home » Acqua in bottiglia, evita sempre questo marchio | Hanno scoperto che è cancerogena: se bevi questa corri dal medico

Acqua in bottiglia, evita sempre questo marchio | Hanno scoperto che è cancerogena: se bevi questa corri dal medico

Acqua e pericoli (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Acqua e pericoli (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Dietro l’apparenza di un’acqua cristallina si nasconde un rischio che pochi conoscono: ecco a cosa devi fare attenzione.

Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso dell’acqua in bottiglia, e non solo per via del gusto o della praticità. C’è una crescente preoccupazione su cosa ci possa essere dentro, oltre all’acqua, ovviamente. E no, non parliamo solo del solito calcare o delle etichette poco chiare. Il punto è che molti iniziano a chiedersi se bere dalla bottiglia sia poi così sicuro come sembra. O come ci hanno sempre fatto credere.

L’Italia è tra i primi posti in Europa per consumo di acqua minerale, eppure pochi si fermano a pensare davvero a cosa stiano ingerendo. Si tende a dare per scontato che l’acqua confezionata sia pura e incontaminata. Però, ecco, non sempre è così. In certi casi potrebbe esserci qualcosa che non dovrebbe esserci, e questo cambia un po’ tutto il discorso.

Quando si parla di sostanze nocive nell’acqua, la questione si fa subito seria. Il nostro corpo – pensa al sistema immunitario, ad esempio – potrebbe risentirne, anche se gli effetti non si notano subito. È un po’ come… una goccia alla volta. Ed è proprio lì che si nasconde il pericolo: in quello che non si vede, ma resta dentro.

Il fatto è che alcune sostanze chimiche riescono a passare inosservate. Non hanno odore, non cambiano il sapore, eppure potrebbero accumularsi giorno dopo giorno. Sembra roba da film, e invece no. Sono reali, e purtroppo pure resistenti. Possono rimanere nell’ambiente – e nel nostro corpo – per anni. Sì, anni.

Non è solo una questione di etichette

Il punto è che l’esposizione costante a queste sostanze, come riporta labneweco.it, potrebbe provocare problemi importanti. Si va dal calo delle difese immunitarie – che già di per sé non è il massimo – fino all’aumento del rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore, problematiche cardiovascolari, ecc. E’ quello che dicono diversi studi.

Certo, non si può dire con assoluta certezza che bere quell’acqua provochi malattie, ma… i dati cominciano a fare rumore. E la presenza continua di queste sostanze nell’organismo non può essere ignorata. Magari è arrivato il momento di fare chiarezza su ciò che finisce nei nostri bicchieri.

Bottiglietta d'acqua (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Bottiglietta d’acqua (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Cosa c’è dietro un’acqua “pulita”

Hai mai sentito parlare dei PFAS? Sono composti sintetici usati da decenni in tantissimi prodotti industriali. Il problema è che non si degradano facilmente. Alcuni studi hanno scoperto che queste sostanze possono restare nell’acqua e nel corpo umano per lunghissimo tempo.

Nel corso del tempo sono stati analizzati vari marchi di acqua minerale venduti in Italia. Risultato? Alcuni campioni contenevano TFA, una sostanza che fa parte della famiglia dei PFAS. In certi casi, la concentrazione era pure superiore ai limiti consigliati per l’acqua potabile. Non parliamo di marchi sconosciuti, ma di nomi noti, facilmente reperibili al supermercato.