Home » “Agente, stavo solo sistemando lo specchietto” | Codice della Strada, scattano le prime multe: da oggi è un’azione illegale

“Agente, stavo solo sistemando lo specchietto” | Codice della Strada, scattano le prime multe: da oggi è un’azione illegale

Specchietto auto

Lo specchietto dell'auto può costarti una multa salata. Scopri ora quanto rischi di perdere per una disattenzione (Depositphotos/Canva) - energycue.it

Lo specchietto dell’auto può costarti una multa salata. Scopri ora quanto rischi di perdere per una disattenzione

Un gesto comune può farti avere una multa. Una sanzione cara può arrivare per chi non rispetta alcune regole. Può accadere per un dettaglio di cui non sei a conoscenza. Ci sono comportamenti quotidiani che sembrano innocui, ma hanno conseguenze legali. Stiamo per dire di cosa si parla.

Non parliamo di grandi infrazioni o azioni pericolose. Si parla di una abitudine diffusa, che molte persone non considerano un problema. La legge, però, è chiara. Ignorare norme ha un costo. La spesa può pesare sul tuo bilancio familiare.

La multa può essere salata, con cifre che possono sorprendere. Avere un verbale per un gesto innocuo crea fastidio. Potresti pensare a un’ingiustizia e chiederti cosa è permesso e cosa no. È utile conoscere bene le regole per guidare in sicurezza.

Il rispetto del Codice della Strada è per la sicurezza. Anche un piccolo dettaglio può fare la differenza. Per evitare spiacevoli sorprese, è bene essere informati. Stiamo per dire di cosa si parla per una guida tranquilla.

le sanzioni

Ci sono comportamenti che portano a sanzioni pecuniarie. Un aspetto sottovalutato riguarda la manutenzione del mezzo. Non si parla di guasti seri, ma di piccole dimenticanze che hanno un peso. La legge prevede pene severe per chi non rispetta requisiti del tuo mezzo.

Un controllo assente, una parte non a posto, comportano una sanzione. La sanzione è una spesa, ma ha lo scopo di proteggere la tua sicurezza e quella degli altri sulla strada. Per evitare multe, devi conoscere norme di manutenzione. Cosa succede?

Polizia
Posto di blocco (Depositphotos Foto) – energycue.it

La sanzione

Stando a quanto riportato da ecoblog.it, le sanzioni sono tra 87 e 344 euro. Devi considerare gli specchietti retrovisori. Per il Codice della Strada devi avere un’ottima visibilità e il mezzo deve metterti in condizioni di guidare bene. Uno specchietto rotto o mancante è una infrazione che puoi pagare con una multa fino a 2 zeri. Revisiona il mezzo e anche se lo specchietto ha solo un piccolo graffio, ti conviene rivolgerti a un meccanico.

Così potrai evitare di farti fermare in qualsiasi momento per un’infrazione di poco conto e puoi ottenere maggiore sicurezza sulla strada. Nel tuo interesse il mezzo deve essere a ottimi livelli, così puoi guidare bene ed evitare il rischio di incidente per colpa di una semplice distrazione. Il controllo sull’auto è una tua responsabilità.