Home » Condizionatore, controlla subito il tuo | Se leggi questo codice non puoi più usarlo: da domani sarà illegale

Condizionatore, controlla subito il tuo | Se leggi questo codice non puoi più usarlo: da domani sarà illegale

Condizionatore

Condizionatore attenzione (Canva foto) - www.energycue.it

In arrivo nuove norme UE sui gas refrigeranti: cosa rischiano milioni di famiglie italiane dal 2025 se non aggiornano il condizionatore.

Quest’estate il caldo non lascia tregua e il condizionatore è diventato ormai un alleato indispensabile. In molte case italiane è acceso giorno e notte, ma dietro il refrigerio che offre potrebbe nascondersi un problema di cui pochi sono a conoscenza. Una nuova norma europea, infatti, potrebbe mettere a rischio proprio quei dispositivi su cui oggi facciamo più affidamento.

Mentre le temperature continuano a salire e la domanda di climatizzatori cresce ovunque, si fa strada una novità che potrebbe cambiare le abitudini di milioni di famiglie. Il problema non è tanto nei consumi o nei modelli più vecchi, quanto in un particolare tipo di gas usato per raffreddare l’aria, molto diffuso ma anche molto inquinante. E presto, chi lo utilizza potrebbe dover cambiare tutto.

Finora, pochi si sono interessati a cosa contengano i propri climatizzatori. Ma il gas refrigerante impiegato nella maggior parte degli apparecchi in commercio è finito nel mirino dell’Unione Europea, che ha deciso di intervenire con una stretta importante.

Questo cambiamento, però, non riguarderà solo le aziende o i tecnici del settore: colpirà direttamente le famiglie italiane.

Le nuove regole europee stanno per entrare in vigore

Secondo quanto riportato da EcoBlog, dal 2025 l’Unione Europea imporrà forti restrizioni all’uso del gas R410A, presente nella maggior parte dei condizionatori domestici. Questo gas, anche se molto efficace per raffreddare l’aria, ha un alto impatto ambientale e contribuisce in modo significativo al cambiamento climatico. Per questo, Bruxelles ha deciso di mettere al bando progressivamente tutti i climatizzatori che lo utilizzano.

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha spiegato che anche l’Italia si adeguerà alla normativa, e sono previsti controlli e possibili sanzioni per chi non si mette in regola. Non solo: se il condizionatore di casa contiene questo tipo di gas, potrebbe diventare illegale nel giro di pochi mesi. Il governo ha promesso incentivi per aiutare le famiglie nella sostituzione, ma l’impatto non sarà leggero per tutti.

Condizionatore
Condizionatore d’aria (Canva foto) – www.energycue.it

I vecchi condizionatori rischiano di diventare fuorilegge

Dal prossimo anno, installare o vendere condizionatori con gas R410A sarà vietato. E dal 2027 ne sarà bloccata del tutto la commercializzazione. Questo significa che anche apparecchi recenti potrebbero non essere più utilizzabili, costringendo molti a investire in modelli più moderni e a basso impatto ambientale. Un cambiamento radicale, soprattutto per chi ha fatto da poco una spesa importante.

I nuovi modelli ecologici, però, hanno un costo più alto e funzionano in modo diverso, anche dal punto di vista energetico. Per molti sarà necessario adattarsi, con inevitabili spese extra e qualche grattacapo tecnico. Intanto, con il caldo che avanza e la normativa alle porte, la corsa alla sostituzione è appena cominciata.