Primo Piano

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l’idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi dati disponibili.

Il mix energetico italiano si sta trasformando. Le energie rinnovabili hanno raggiunto un traguardo da record. L’Italia registra una crescita nella produzione di energia con fonti inesauribili. Il Paese si muove con decisione verso una produzione pulita.

Maggio 2025 ha segnato un record. Oltre il 55% di elettricità proveniva da fonti rinnovabili. Un cambiamento strutturale potrebbe essere in atto? La produzione verde assume un ruolo primario nel fabbisogno nazionale.

Il solare e l’idroelettrico sono i primi protagonisti della transizione. Il loro contributo è stato determinante. Il settore delle rinnovabili mostra un dinamismo e la capacità per generare energia pulita aumenta.

La percentuale raggiunta a maggio conferma un percorso virtuoso. L’Italia punta a una maggiore sostenibilità. La dipendenza da fonti fossili si riduce, ma è ancora presto per dire quando l’Italia potrà farne a meno del tutto. I dati renderebbero il Paese fra i leader in Europa.

L’aumento della produzione

Il forte aumento di elettricità da fonti rinnovabili a maggio 2025 è un risultato chiave per la transizione energetica italiana, come riporta Arena Digitale. Il solare continua per espandere la capacità installata, con un contributo crescente a la produzione.

L’idroelettrico, che recupera dopo periodi di siccità, conferma il suo ruolo storico. La sinergia fra le due fonti garantisce stabilità al sistema. Secondo il GSE, l’evoluzione del mix energetico mostra una tendenza positiva per la produzione verde.

Energia eolica ed idroelettrica (Canva Foto) – energycue.it

La crescita delle rinnovabili

L’aumento della produzione elettrica pulita riduce la dipendenza da fonti fossili e migliora la sicurezza energetica nazionale. La transizione si accompagna a problemi come la necessità per adeguare infrastrutture di rete. Si devono sviluppare sistemi di accumulo efficaci. L’ARERA svolge un ruolo di regolazione per garantire un mercato efficiente e per supportare lo sviluppo di rinnovabili. I benefici ambientali di una produzione energetica più verde sono evidenti. La diminuzione di emissioni di CO2 aiuta a contrastare il cambiamento climatico, oltre a migliorare la qualità di aria. Stando a quanto riportato da ISPRA, la riduzione di gas serra è obbligatorio. Sul piano economico, la transizione verde stimola la creazione di posti di lavoro. La spinta alle rinnovabili attira investimenti in tecnologie innovative.

Si promuove una filiera industriale nazionale specializzata e si rafforza la competitività del settore energetico. Le prospettive future per il settore energetico italiano sono legate agli obiettivi di decarbonizzazione. Il Paese si allinea con i target europei, come il Green Deal, per il 2030 e il 2050. L’IEA spiega il ruolo delle rinnovabili a livello globale. L’Italia può fungere da esempio in un contesto europeo. L’innovazione tecnologica è un fattore per superare le difficoltà è assicurare un futuro energetico sicuro e pulito. I progressi tecnologici in sistemi di stoccaggio dell’energia sono utili per bilanciare l’intermittenza di fonti. Lo sviluppo di nuove infrastrutture di trasmissione è un passo necessario, per distribuire l’energia pulita in modo efficiente sul territorio. Si punta a una completa integrazione di rinnovabili nel sistema.

Annarita Faggioni

Recent Posts

Spazzolino da denti, quando è consumato non buttarlo | Può letteralmente svoltarti la vita: come hai fatto a non pensarci prima

Ci son oggetti che, anche se ci si crede, possono ritornare a esser utili in…

26 minuti ago

Rissa sfiorata per un pelo | Uomini e Donne, baraonda durante le riprese: Maria De Filippi è ancora sconvolta

Durante una registrazione di Uomini e Donne, la tensione ha raggiunto livelli inaspettati lasciando tutti…

4 ore ago

Maglioni di lana, ecco come non rovinarli: si chiama “Sistema anti-infeltrimento” | Lavali sempre a questa temperatura

Per preservare i maglioni di lana, e anche il cashmire, ecco le istruzioni giuste per…

7 ore ago

Immondizia, stop a questi rifiuti | Non si possono più buttare: ecco come bisogna smaltirli

Purtroppo questi rifiuti non potranno essere più buttati. Bisognerà smaltirli in altri modi, e non…

9 ore ago

Hotel a 1 euro a notte | Sembra assurdo ma è tutto vero: ma in cambio vogliono una cosa

Un giovane proprietario trasforma un vecchio hotel in un fenomeno virale con una trovata che…

11 ore ago

INPS, scatta l’allerta Nazionale | NON cliccare mai questo link: ti spariscono subito 1000€

Ecco un'allerta che riguarda l'INPS e il suo sito. C'è un link che potrebbe farti…

14 ore ago