Home » Codice della Strada, compila subito il modulo TT2119 | Se non lo fai preparati a pagare: multa folle da 3600€

Codice della Strada, compila subito il modulo TT2119 | Se non lo fai preparati a pagare: multa folle da 3600€

Codice multa

Un modulo potrebbe fare la differenza tra ricevere una multa o salvare il tuo portafoglio. Come funziona? (Depositphotos Foto) - energycue.it

Un modulo potrebbe fare la differenza tra ricevere una multa o salvare il tuo portafoglio. Come funziona? Scoprilo ora!

Secondo diverse segnalazioni, esiste un modulo che potrebbe scatenare una sanzione molto salata. Alcuni conducenti non sanno di doverlo compilare se il mezzo non è intestato a loro. Si parla di multe che superano i 700 euro, e non sono casi isolati.

Non è sempre chiaro quando serve questo documento, e molti scoprono la regola solo dopo aver ricevuto la multa. Il modulo si collega all’uso abituale del mezzo da parte di chi non è il proprietario. Stiamo per dirti come funziona e cosa prevede il Codice della Strada.

Le voci parlano di casi in cui l’auto è stata bloccata per mancata registrazione. Se non regolarizzi la situazione, rischi oltre alla multa anche il ritiro della carta di circolazione. Il modulo serve a evitare questi problemi.

La normativa prevede controlli precisi. Chi presta l’auto per più di 30 giorni deve segnalare il conducente abituale. La mancata comunicazione può far scattare sanzioni molto alte. Per proteggerti, devi sapere come funziona.

Il modulo

Il modulo TT2119 serve per informare il Pubblico Registro Automobilistico quando l’auto è usata in modo continuo da una persona diversa dal proprietario. Se superi i 30 giorni, devi inserire dati come la targa del mezzo, il nome del proprietario e quello di chi guida.

La compilazione non richiede molto tempo, ma è necessaria per evitare problemi. Se il veicolo viene usato ogni giorno da una persona che non è l’intestatario, serve la registrazione. Il modulo TT2119 va scaricato, compilato con precisione e spedito in forma telematica o portato di persona.

Polizia locale
Polizia locale (Depositphotos Foto) – energycue.it

Come si usa

Se una persona prende la tua auto con il tuo permesso per più di 30 giorni, rientri in una categoria definita dal Codice della Strada. Secondo scaimotor.it, in questo caso devi usare il modulo TT2119. La mancata comunicazione può generare multe da 727 a 3629 euro, con ritiro della carta di circolazione. Il documento serve a dichiarare chi usa l’auto in modo stabile. Si compila online o in sede PRA, e contiene informazioni del mezzo, dell’intestatario e del conducente abituale.

Se tuo figlio guida il mezzo ogni giorno per andare a scuola, devi regolarizzare. Non è sufficiente la sola assicurazione. Se il veicolo viene usato in modo fisso da un altro soggetto, va fatta la comunicazione. Basta scaricare il modulo TT2119 dal Portale dell’Automobilista e completarlo con i dati richiesti. Così eviti multe, blocchi e sospensioni del mezzo.