Buongiorno, mi mostri Patente, Libretto e BB | Nuovo Codice della Strada: al posto di blocco devi esibire queste 3 cose

Con le nuove regole devi portare anche un documento che nessuno si aspetta. Se non ce l'hai rischi grosso. (Canva/Depositphotos) - energycue.it
Con le nuove regole devi portare anche un documento che nessuno si aspetta. Se non ce l’hai rischi grosso. Di quale parliamo?
Immagina di essere fermato per un controllo. Hai con te la patente, il libretto, tutto pare in ordine. Poi arriva quella richiesta strana: il documento BB. Cos’è? Se non lo hai, potresti ricevere una sanzione. Un foglio dimenticato che può costare centinaia di euro.
Molti lo trascurano, e pensano che basta fare la revisione. In realtà c’è una certificazione specifica che attesta il controllo dei gas di scarico. Senza questo documento sei fuori norma. Le Forze dell’Ordine potrebbero chiedere il documento. Meglio sapere cosa cercare prima che è tardi.
Il documento BB è legato ai controlli ambientali. Si ottiene con la revisione, ma devi anche rispettare le scadenze. Se è scaduto, rischi il ritiro del libretto. Non è visibile sul parabrezza, quindi devi tenerlo insieme agli altri documenti. Controlla online quando lo hai rinnovato l’ultima volta.
Senza quel foglio sei in difetto. Se non ne conosci l’esistenza, potresti essere già a rischio. Si parla di multe da 159 a oltre 600 euro. Le cifre aumentano se i controlli mancano da anni. Non è una formalità, ma un documento obbligatorio. Meglio verificare subito. Puoi controllare tutto in pochi minuti, senza muoverti da casa.
La revisione
Secondo noicompriamoauto.it, chi ha un’auto deve rispettare le scadenze stabilite dalla revisione periodica. Il documento BB certifica i limiti delle emissioni inquinanti. Se non lo hai o è scaduto, l’auto non è in regola e va sottoposta a interventi.
Il rilascio avviene durante la revisione, con un costo che dipende dal centro: da 45 euro alla Motorizzazione fino a oltre 90 in centri privati. Non serve esporlo, basta averlo pronto in caso di controllo. Se non riesci a ricordare quando lo hai ottenuto, puoi usare il Portale dell’Automobilista: con la targa verifichi tutto. Di cosa parliamo?
Il documento
Secondo noicompriamoauto.it, il documento BB è il bollino blu, certificazione che attesta il controllo dei gas di scarico. Lo ottieni durante la revisione dell’auto e serve per dimostrare che il mezzo rispetta le normative ambientali. Se la verifica non va a buon fine, devi intervenire sull’impianto di scarico prima di poter ricevere il bollino. Non devi esporlo sul parabrezza, ma tenerlo tra i documenti dell’auto.
Se non lo hai, rischi il ritiro del libretto e una multa fino a 639 euro. Puoi sapere se sei in regola usando il Portale dell’Automobilista. Inserisci la targa, controlli la data dell’ultima revisione e calcoli se serve rinnovare il bollino blu. Le scadenze seguono quelle della revisione: il primo controllo dopo quattro anni dall’immatricolazione, poi ogni due. Il costo del bollino blu è incluso nella revisione.