6mila euro al mese per bere caffè, offerta di lavoro irrifiutabile | C’è solo una pecca: bisogna viaggiare tutto l’anno

Ottimo caffé (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Una proposta di lavoro fuori dagli schemi unisce caffè, viaggio e soprattutto tanti soldi in modo sorprendente.
Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di lavori strani, quelli che sembrano usciti da un film o da una pubblicità ben riuscita. C’è chi viene pagato per guardare serie TV, chi per testare materassi, e… ok, non andiamo fuori tema.
Il punto è che oggi le offerte più curiose attirano l’attenzione proprio perché rompono gli schemi classici del “posto fisso”. Alcune riescono addirittura a mettere insieme passioni personali e stipendio, e lì… beh, il gioco si fa interessante.
Il confine tra vita e lavoro si è fatto sottile. In molti casi non esiste più. Le aziende lo sanno e puntano tutto su esperienze da vivere (e da condividere). Non bastano più le pubblicità: serve qualcuno che racconti una storia, che faccia vivere il prodotto attraverso il proprio sguardo. Sì, perché oggi i brand cercano persone vere, magari con pochi follower ma con la voglia di coinvolgere e ispirare.
E poi c’è lui, il caffè. Che ormai è diventato molto più di una bevanda: è una scusa per incontrarsi, una pausa mentale, un rituale quotidiano. Un simbolo, insomma. Alcuni marchi stanno usando proprio questa idea per creare progetti originali, che uniscono territorio, gusto e… narrazione. Ogni tazzina può diventare un racconto, se la bevi nel posto giusto e con le parole giuste.
Il cuore del progetto
Ecco quindi che, ogni tanto, spunta un’iniziativa che sembra fatta apposta per chi sogna di lavorare viaggiando, raccontando e, sì, bevendo caffè. Una proposta che, se la leggi distrattamente, ti viene da pensare “ok, è uno scherzo”. Ma no. Esiste davvero. E anzi, ha fatto il botto.
I selezionati avranno un compito tanto semplice quanto figo: girare per città iconiche come Los Angeles, Sedona o Austin, sorseggiando caffè e raccontando tutto online. Foto, video, storie: ogni contenuto dovrà trasmettere quello stile di vita rilassato, un po’ “cold-brew”, che il brand vuole promuovere.
Un’avventura che parte da un van
Come riporta 105.net, Chameleon Coffee – un’azienda texana che produce caffè bio – ha lanciato un progetto che ha fatto girare la testa a migliaia di persone: si chiama “Road Brew Tour” e mette insieme viaggio, gusto e storytelling. L’idea è semplice: prendere un van, girare gli Stati Uniti e raccontare tutto sui social. Sì, anche bere caffè (ma quello buono, eh). Il tutto con uno stipendio da circa 6mila euro al mese, più ferie, bonus e assicurazione. Mica male.
Le candidature, purtroppo, sono già chiuse (12 febbraio, per la precisione). Al momento, il team di Chameleon sta valutando chi farà parte della “Brew Crew” – la squadra di fortunati che si metterà in viaggio documentando ogni tappa. L’azienda ha spiegato che il progetto nasce dall’idea che il caffè arricchisca i momenti importanti.