Home » Telefono, premi questi tasti in contemporanea | Sblocchi una funzione che non conosce nessuno: ecco perché la tengono nascosta

Telefono, premi questi tasti in contemporanea | Sblocchi una funzione che non conosce nessuno: ecco perché la tengono nascosta

Illustrazione di una tastiera (Canva FOTO) - energycue.it

Illustrazione di una tastiera (Canva FOTO) - energycue.it

Basta premere questi tasti e succede qualcosa di impensabile. E’ una funzione molto interessante e allo stesso tempo sconosciuta!

Molti pensano di conoscere bene il proprio telefono, ma in realtà la maggior parte delle sue capacità rimane nascosta. Dietro la tastiera, si nascondono funzioni pensate per semplificare la vita o rendere certe operazioni più veloci.

Alcuni modelli permettono, ad esempio, di avviare comandi semplicemente toccando due o tre volte certi tasti. Insomma, il telefono non permette solo di telefonare.

Esistono anche gesti “segreti” che attivano modalità particolari, senza necessariamente premere i tasti o permettono di controllare alcune impostazioni. Sono opzioni pensate per essere intuitive, ma che spesso restano disattivate perché pochi sanno della loro esistenza.

Scoprire queste funzioni è un po’ come trovare stanze segrete in una casa già familiare: si vive nello stesso spazio, ma improvvisamente lo si vede con occhi nuovi. E ogni volta che se ne attiva una nuova, il telefono sembra un po’ più…particolare!

Un telefono…magico

Spesso si pensa di conoscere il proprio telefono in ogni dettaglio, ma la realtà è che nasconde funzioni e scorciatoie che la maggior parte degli utenti non ha mai esplorato. Non si tratta di magie o applicazioni segrete, bensì di combinazioni di tasti capaci di far comparire informazioni e strumenti che, a volte, possono rivelarsi davvero utili.

Questi codici, noti come MMI o “text replacement”, esistono da decenni e sono rimasti lì, un po’ come vecchi trucchi di famiglia che nessuno racconta più. Non richiedono app di terze parti, né impostazioni particolari: basta aprire il tastierino numerico e digitare la sequenza giusta. In pochi secondi si può passare dal controllare un dettaglio tecnico all’avere un piccolo report sullo stato del dispositivo. 

Illustrazione dell'inserimento di un codice (canva FOTO9 - energycue.it
Illustrazione dell’inserimento di un codice (Canva FOTO) – energycue.it

Quali sono questi codici?

Come riportato da Mister Gadget, tra le combinazioni più conosciute per i telefoni fissi, c’è *#06#, che rivela il numero IMEI del telefono, fondamentale in caso di smarrimento o furto. Un altro codice utile, soprattutto per i dispositivi Android, è *#*#4636#*#*, che apre un menu di test con dati su batteria, applicazioni e connessioni Wi-Fi.

Per chi vuole verificare l’assorbimento di radiazioni, esiste *#07#, che mostra il valore SAR, mentre *#*#225#*#* fornisce informazioni sull’archiviazione del calendario. Gli utenti più curiosi possono provare *#*#426#*#*, che offre accesso alla diagnostica di Google Play Services e Firebase Cloud Messaging, o *#*#759#*#*, pensato per sviluppatori e tecnici, in grado di aprire un’interfaccia debug RLZ con dati avanzati.