Home » Chat cancellate, ora è possibile recuperarle | Lo chiamano metodo “SCOPRI CORNA”: basta andare sulle impostazioni

Chat cancellate, ora è possibile recuperarle | Lo chiamano metodo “SCOPRI CORNA”: basta andare sulle impostazioni

Illustrazione di una chat cancellata (Canva FOTO) - energycue.it

Illustrazione di una chat cancellata (Canva FOTO) - energycue.it

Cancellare le chat era un’azione irreversibile. Ma esistono alcuni trucchi che permettono di recuperarle senza problemi.

Le chat cancellate sono conversazioni che, per scelta o per errore, vengono rimosse da un dispositivo o da una piattaforma di messaggistica. A volte si tratta di un gesto impulsivo, altre di una decisione presa per fare ordine o liberare memoria. 

Questo fenomeno riguarda sia messaggi singoli sia intere discussioni. Può succedere in contesti personali, come chat private tra amici, oppure in ambienti di lavoro, dove le comunicazioni avvengono sempre più spesso in forma digitale.

Le motivazioni dietro l’eliminazione possono essere molte: proteggere la privacy, chiudere capitoli di conversazioni spiacevoli o semplicemente evitare confusione tra vecchi e nuovi messaggi.

Qualunque sia la ragione, le chat cancellate sono un promemoria del fatto che la comunicazione digitale, per quanto veloce e comoda, può essere fragile e soggetta a scelte momentanee che cambiano la traccia scritta degli eventi.

Un’operazione…reversibile

Ci sono momenti in cui, aprendo una chat, si nota quella scritta un po’ beffarda: “Questo messaggio è stato eliminato”. Una frase semplice, ma capace di stuzzicare immediatamente la curiosità. Cosa c’era scritto? Una battuta? Un’informazione importante? Oppure, peggio ancora, qualcosa che non si doveva leggere? Il dubbio resta, e per molti diventa quasi una piccola missione scoprire cosa fosse.

Su Android, esiste un sistema che, in un certo senso, può soddisfare questa curiosità senza fare magie tecnologiche. Non si tratta di app strane o di procedure complicate, ma di una funzione già presente nel telefono e, spesso, semplicemente ignorata. È un po’ come scoprire che c’era una scorciatoia proprio sotto il naso, ma nessuno ci aveva mai fatto caso.

Illustrazione di una chat (canva FOTO) - energycue.it
Illustrazione di una chat (Canva FOTO) – energycue.it

Come bisogna fare

Come riportato da Fastweb Plus, il trucco sta nella cronologia delle notifiche, una sezione nascosta nelle impostazioni che può rivelare piccole porzioni di messaggi eliminati. Attivarla è semplice: basta andare su Impostazioni → Notifiche e barra di stato → Altre impostazioni → Cronologia notifiche. Da quel momento, il telefono conserverà per 24 ore le notifiche ricevute, compresi i primi 100 caratteri di un messaggio su WhatsApp che magari, poco dopo, è stato cancellato.

Non è un accesso illimitato ai segreti altrui, ma un piccolo spiraglio temporale che può togliere qualche curiosità. Ovviamente, ci sono limiti ben precisi. Il registro non mostrerà mai immagini, video o documenti allegati, e se la notifica originale viene eliminata manualmente, sparirà anche da lì. Inoltre, il testo salvato è parziale: giusto un’anteprima, non l’intera conversazione.