Home » Vacanze all’estero, se vuoi risparmiare c’è una meta perfetta | Spendi solo 20€ al giorno: si tratta di un’isola paradisiaca

Vacanze all’estero, se vuoi risparmiare c’è una meta perfetta | Spendi solo 20€ al giorno: si tratta di un’isola paradisiaca

Illustrazione di un posto paradisiaco (Canva FOTO) - energycue.it

Illustrazione di un posto paradisiaco (Canva FOTO) - energycue.it

Questa meta è un vero e proprio paradiso in Terra, e oltre ad essere bellissimo è anche estremamente economico. Si tratta di pochi euro!

Quando si pensa alle vacanze estive all’estero, spesso la mente corre subito a mete da sogno… e a prezzi da capogiro. In realtà, esistono ancora luoghi incantevoli che permettono di vivere un’esperienza indimenticabile senza svuotare il portafoglio. 

In Europa, ad esempio, alcuni Paesi dell’Est offrono mare cristallino, natura incontaminata e città ricche di storia a costi decisamente accessibili. Località in Albania, Montenegro o Bulgaria stanno diventando sempre più popolari.

Chi preferisce l’atmosfera esotica può guardare anche oltre i confini europei. In Asia sud-orientale, destinazioni come il Vietnam o la Cambogia regalano spiagge bianchissime, cibo delizioso e un’accoglienza calorosa, il tutto a prezzi davvero bassi.

Naturalmente, il segreto per mantenere basse le spese non è solo scegliere la meta giusta, ma anche viaggiare fuori alta stagione, optare per sistemazioni locali e muoversi con mezzi pubblici.

Vacanze di agosto

Tra le isole più sorprendenti dell’arcipelago filippino ce n’è una che sembra vivere in un tempo tutto suo, sospesa tra il fascino del mito e la bellezza tropicale. Spiagge bianchissime, acqua cristallina e una vegetazione così fitta da sembrare impenetrabile: il quadro è già perfetto così, ma a renderla unica è il legame con antiche tradizioni di guarigione e rituali che affondano le radici nella cultura locale.

Il mese di agosto, nonostante per molti significhi afa e turismo di massa, qui è invece sinonimo di clima ideale: giornate calde ma ventilate, temperature intorno ai 28 gradi e una natura che, dopo le piogge precedenti, esplode in un verde vivo e avvolgente. Il luogo ha un’atmosfera che mescola serenità e mistero, come se ogni angolo custodisse una storia.

Illustrazione di Siquijor (Canva FOTO) - energycue.it
Illustrazione di Siquijor (Canva FOTO) – energycue.it

Un posto incantevole

Come riportato da Archimede Informatica, 1uesta meta è Siquijor, conosciuta per i suoi albularyo, guaritori tradizionali che praticano riti tramandati da generazioni. Un giro completo dell’isola si può fare in appena un weekend, scoprendo perle come le cascate di Cambugahay, ideali per un tuffo rinfrescante, o le scogliere di Salagdoong Beach, dove lanciarsi in spettacolari salti in mare. 

Muoversi qui è semplice ed economico. Il habal-habal, una moto allungata per ospitare più passeggeri, costa meno di 10 euro a corsa a corsa; chi preferisce autonomia può noleggiare uno scooter a circa 10 euro al giorno, carburante incluso. I tricycle, piccoli mototaxi, sono perfetti per brevi distanze e chiedono appena 1–3 euro. Anche dormire e mangiare è alla portata di budget ridotti: le guesthouse locali partono da 12 euro a notte, mentre un pasto tipico in una carinderia costa 2–4 euro. Insomma, con circa 20 euro al giorno te la cavi alla grande!