Home » Canone Rai, svolta in italia: con questo documento puoi smettere di pagarlo | L’Agenzia delle Entrate ti manda anche il rimborso

Canone Rai, svolta in italia: con questo documento puoi smettere di pagarlo | L’Agenzia delle Entrate ti manda anche il rimborso

Niente canone rai

Il canone Rai potrebbe essere saltato con una semplice procedura: potresti avere anche un rimborso. (screenshot rai.it - Canva) - energycue.it

Il canone Rai potrebbe essere saltato con una semplice procedura: potresti avere anche un rimborso. Come funziona?

Ti parlano di bollette, di tasse, di addebiti. Poi ti ritrovi a pagare abbonamenti che non hai chiesto. Ogni mese arriva una voce nuova e non capisci da dove viene. Il conto scende senza avvisi o spiegazioni: devi solo pagare.

Ti dicono che è tutto automatico, se non ti spetta, non lo paghi. Poi scopri che l’addebito è partito lo stesso e non hai fatto nulla. Non hai la TV, non hai chiesto niente. Come funziona e come richiedere il rimborso?

Ogni anno cambiano le regole, i moduli, i codici. Tu provi a seguire tutto. Ma non è semplice. Devi controllare il portale, stampare documenti, inviare raccomandate. Intanto il canone resta in bolletta. Anche se non ti spetta.

Qualcuno riesce a bloccarlo. Cerchi risposte, ma trovi solo moduli complicati. Se sbagli una voce, perdi il rimborso. Intanto chi ha fatto tutto in tempo riceve i soldi senza rincorrere niente. Come fare per evitare il canone e capire se hai diritto a un rimborso?

Come funziona

Il canone TV arriva in bolletta anche se non hai la televisione. Alcuni lo pagano due volte. Altri lo trovano senza sapere perché. Se hai più utenze, hai fatto una dichiarazione, o sei esente per età o reddito, puoi chiedere il rimborso, ma devi usare il modello giusto.

Serve un modulo e il codice corretto: devi spiegare il motivo per cui non devi pagare. Se hai pagato per errore, hai già pagato in altro modo, hai fatto la dichiarazione di non detenzione di un apparecchio televisivo, puoi chiedere il rimborso. Ecco come fare.

Canone Rai
Canone della televisione (Canva Foto) – energycue.it

Come fare

Se hai pagato il canone TV in bolletta e non dovevi, puoi chiedere il rimborso. L’Agenzia delle Entrate ha attivato una procedura. Devi compilare il modulo ufficiale, indicare il motivo, allegare un documento. Puoi inviarlo online o con raccomandata. Se hai fatto la dichiarazione di non possesso TV, hai già pagato in altro modo, sei esente per età o reddito, ti spetta.

Il rimborso arriva entro 45 giorni, ma solo se la domanda è corretta. La domanda va inviata all’Agenzia delle Entrate – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino. Se usi il Web, serve SPID o CIE. Se sbagli il codice, la domanda viene respinta. Il rimborso non arriva da solo. Devi fare domanda. Devi indicare il codice giusto tra quelli previsti: esenzione per età e reddito, convenzioni internazionali, doppio pagamento, pagamento su più utenze, dichiarazione di non possesso TV. Se nessuno di questi casi ti riguarda, puoi usare il codice 6 e scrivere il motivo.