Home » Addio PostePay, da questa data va in pensione: italiani gelati dall’annuncio | Se ti servono soldi ritirali ora

Addio PostePay, da questa data va in pensione: italiani gelati dall’annuncio | Se ti servono soldi ritirali ora

Addio PostePay

Addio PostePay (Screenshot poste.it) - www.energycue.it

Importanti novità riguarderanno gli utilizzatori delle carte prepagate erogate da Poste Italiane. Addio a PostePay.

La PostePay è una carta prepagata emessa da Poste Italiane, diventata negli anni uno strumento molto diffuso in Italia grazie alla sua semplicità e praticità. Non richiede un conto corrente tradizionale e può essere ricaricata facilmente presso uffici postali, tabaccai convenzionati o tramite internet banking.

Questa caratteristica la rende adatta sia ai giovani che vogliono gestire autonomamente i propri soldi, sia agli adulti che desiderano un metodo sicuro per effettuare pagamenti senza usare contanti. Oltre alla comodità, la PostePay offre numerosi vantaggi, come la possibilità di fare acquisti online in sicurezza, prelevare contanti in Italia e all’estero e monitorare facilmente le proprie spese tramite l’app dedicata.

Tuttavia, è importante fare attenzione alle commissioni che possono variare in base al tipo di operazione, come le ricariche o i prelievi da sportelli automatici non convenzionati. Per questo motivo, un uso consapevole della PostePay permette di ottimizzare i vantaggi offerti dalla carta, rendendola uno strumento pratico e sicuro per la gestione quotidiana del denaro.

Un altro aspetto importante della PostePay è la PostePay Evolution, una versione avanzata della carta prepagata che offre funzionalità simili a quelle di un conto corrente. Con la Evolution è possibile ricevere bonifici, accreditare lo stipendio o la pensione e utilizzare un IBAN personale, rendendola molto utile per chi non ha un conto tradizionale ma vuole comunque effettuare operazioni bancarie complete.

I limiti maggiori

Inoltre, offre maggiori limiti di spesa e prelievo rispetto alla versione standard, rendendo la gestione del denaro più flessibile e adatta a diverse esigenze quotidiane. La sicurezza è un altro punto di forza della PostePay. La carta è protetta da un codice PIN personale, necessario per ogni operazione di prelievo o pagamento.

Inoltre, è possibile controllare in tempo reale tutte le transazioni tramite l’app dedicata o il sito web di Poste Italiane, ricevendo notifiche istantanee per ogni movimento. Queste caratteristiche aiutano a prevenire frodi e furti, offrendo agli utenti maggiore tranquillità nella gestione del denaro.

PostePay
PostePay (Screenshot poste.it) – www.energycue.it

Addio PostePay

Come riporta impresami.com, dal 9 ottobre 2025, l’app Postepay cesserà definitivamente di funzionare, segnando la fine di un’era per molti utenti. Chi desidera continuare a gestire le proprie carte prepagate, la telefonia PosteMobile, la linea fibra PosteCasa Ultraveloce e altri servizi collegati dovrà passare obbligatoriamente alla nuova app Poste Italiane.

La migrazione alla nuova app sarà semplice e senza necessità di creare nuovi account: basterà usare le credenziali già in uso su poste.it o sulle vecchie app Postepay e BancoPosta. L’obiettivo di Poste Italiane è centralizzare i servizi, offrendo un’esperienza utente più intuitiva, efficiente e sicura.