Primo Piano

In Austria nasce il primo pacco batterie in legno e acciaio

In Austria il primo pacco batterie per veicoli elettrici in legno e acciaio: sostenibilità, design e prestazioni.

La cronaca dell’energia si intreccia da sempre anche con quella dei materiali. Dalle origini con il carbone fino al litio, ogni passo avanti tecnologico ha portato a nuove scelte costruttive che ridefiniscono le possibilità.

Attualmente, nel centro dell’Europa, sta emergendo un’innovazione che fonde tradizione e modernità: il primo pacco batterie per automobili elettriche realizzato con legno e acciaio.

Una notizia a dir poco sorprendente, in quanto riporta in auge un materiale antico come il legno in un settore guidato da metalli rari e procedure ad alta richiesta energetica. Proprio questa sinergia apre a un futuro in cui sostenibilità ed efficienza non si contrappongono, ma si completano.

Dal canto suo l’Austria, attenta all’ambiente, si propone come un laboratorio ideale per testare proposte in grado di trasformare la mobilità elettrica. Il risultato? Un prototipo che unisce design, riduzione dell’impatto ecologico e opportunità industriali.

Innovazione a nome di Keba

Secondo quanto riferito da DMove, l’iniziativa è stata portata avanti dall’azienda austriaca Keba, la quale si occupa di soluzioni tecnologiche per automazione e mobilità elettrica. L’idea al centro del progetto cambia le regole del gioco: sostituire alcuni materiali convenzionali dei pacchi batterie, come plastica e alluminio, con componenti realizzati in legno, rinforzati da acciaio per garantire solidità e sicurezza. Questa decisione permetterebbe di abbattere l’impronta di carbonio del sistema di contenimento delle celle, mantenendo al contempo alti standard di affidabilità e prestazioni.

L’inserimento del legno in un ambito tecnologico come quello delle batterie non è solo un’innovazione estetica, ma si basa su principi ecologici e ingegneristici. Come evidenzia DMove, il legno è un materiale rinnovabile, con un ciclo di vita più sostenibile rispetto all’alluminio, la cui estrazione e lavorazione richiedono considerevoli risorse energetiche. L’acciaio, invece, offre la rigidità e la protezione necessarie, creando una struttura mista che combina leggerezza e solidità.

Potrebbe essere prassi (euronews.com) – www.energycue.it

Scenari per la futura mobilità elettrica

Il prototipo di Keba giunge in un momento decisivo per l’industria automobilistica europea. Come riporta DMove, l’Unione Europea ha stabilito obiettivi ambiziosi per la riduzione delle emissioni, e le aziende automobilistiche stanno cercando di adottare soluzioni che rendano i veicoli elettrici più performanti e sostenibili per l’intero ciclo di vita. In questo contesto, la diminuzione dell’impatto ecologico dei pacchi batterie è un elemento cruciale: se l’uso di materiali rinnovabili come il legno diventasse la prassi, si potrebbe concretizzare una riduzione notevole delle emissioni collegate alla produzione dei veicoli elettrici.

Nonostante l’entusiasmo, la strada verso una diffusione massiccia richiede tuttavia ulteriori prove e certificazioni, secondo DMove. Infatti, la resistenza al fuoco, la longevità e la compatibilità con i processi produttivi in corso sono aspetti che necessitano di ulteriori approfondimenti e test pratici. Tuttavia, il prototipo austriaco dimostra che è possibile rivedere in modo radicale i materiali adoperati in uno dei componenti più importanti per le automobili elettriche.

Serena Mancusi

Recent Posts

L’energia che cambia: la rivoluzione nei consumi quotidiani

Per decenni, il rapporto collettivo con l'energia è stato quasi inconsapevole. Era un flusso costante,…

12 ore ago

Bruno Barbieri, sai cosa mangia a colazione? Altro che stile italiano | Non crederai ai tuoi occhi

Com'è la colazione casalinga di Bruno Barbieri? Lo chef ha rivelato questa curiosità in un…

13 ore ago

Caffè del supermercato, ecco quale devi evitare | Le caratteristiche che rendono un caffè meno buono

Il caffè al supermercato non è tutto uguale. Ecco quali sono i criteri che possono…

2 giorni ago

Oroscopo della settimana: questi due segni vivranno un incubo a occhi aperti | La Dea Bendata gli ha voltato le spalle

Settimana complessa per questi due segni: tensioni, decisioni sbagliate e imprevisti mettono alla prova anche…

3 giorni ago

Raccolta plastica in tilt: la crisi degli impianti minaccia l’economia circolare italiana

La crisi degli impianti mette a rischio la raccolta della plastica e l’intero sistema di…

3 giorni ago

Pensioni dicembre, INPS ha emesso l’avviso | Niente soldi il primo del mese: queste persone dovranno pazientare

Chi ritira la pensione dovrà seguire le istruzioni dell'INPS: solo alcuni riceveranno l’assegno in ritardo…

4 giorni ago