METEO, le previsioni parlano chiaro: “L’estate finirà a ottobre” | Brutta notizia per gli amanti del freddo

Coppia al caldo (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Le stagioni non sono più quelle di una volta, e l’estate sembra non voler mollare di un centimetro: andrà avanti a lungo.
In Italia ormai siamo abituati a vedere le stagioni cambiare volto. Non parliamo solo di qualche grado in più o in meno: qui si tratta proprio di una trasformazione profonda nel ritmo del tempo. Un’estate che si allunga, un autunno che fatica ad arrivare, e quelle che un tempo erano transizioni nette ora sembrano… ehm, più sfumate.
Questa cosa incide su tutto, ma proprio tutto. Chi lavora nel turismo lo sa bene, così come chi deve gestire le coltivazioni o semplicemente chi vorrebbe fare due passi in città senza sciogliersi. Settembre non è più quel mese “fresco e frizzante” di una volta. Anzi, in molti casi sembra quasi un’estensione di luglio.
Non c’è più la certezza di poter chiudere la stagione estiva con Ferragosto. E no, non è solo un’impressione: i dati lo confermano. Negli ultimi anni il mese di settembre ha spesso regalato giornate più da spiaggia che da maglioncino sulle spalle. E ottobre? Beh, per quello ci sarebbe da aprire un capitolo a parte.
Intanto, mentre c’è chi aspetta con ansia una boccata d’aria fresca, i segnali che arrivano non sembrano promettere una svolta immediata. O almeno non una definitiva. E qui entrano in gioco le previsioni meteo, che ci offrono uno sguardo un po’ più ampio su quello che potrebbe succedere.
Un po’ di fresco… ma non durerà
Nei prossimi giorni pare che qualcosa si muova. Secondo quanto riportato da TempoItalia.it, una breve fase di refrigerio colpirà il Centro-Nord, con temperature in calo e qualche temporale qua e là. In certi casi, i valori scenderanno anche sotto le medie stagionali (quelle 1990–2020, per intenderci).
Però—e c’è sempre un però—questa tregua sarà passeggera. Giusto il tempo di tirare un sospiro di sollievo, che già si intravede il ritorno dell’alta pressione africana. Non sarà tosta come quella di luglio, ok, ma ci siamo capiti: l’estate non è affatto finita.
Estate atto secondo: ecco cosa ci aspetta
A quanto pare, da fine agosto partirà quella che qualcuno ha già ribattezzato “la seconda estate”. Meno estrema, magari, ma pur sempre calda. Le temperature torneranno a salire, anche al Nord, dove si potrebbero toccare ancora i 30 °C. Al Sud e sulle isole, invece, si prevede ancora qualche picco bollente.
Si parla quindi di un’estate che non solo si prolungherà fino a metà ottobre, ma che potrebbe riservare giornate estive in piena regola anche quando tecnicamente saremmo già in autunno. Certo, ci saranno dei break, magari dei temporali forti, ma la sensazione sarà quella di essere ancora in estate, anche quando le giornate inizieranno ad accorciarsi.