Home » Bollo auto, arriva lo “SCONTO PUNTUALITÀ” | Importo ridotto per chi paga in tempo: adesso è Legge

Bollo auto, arriva lo “SCONTO PUNTUALITÀ” | Importo ridotto per chi paga in tempo: adesso è Legge

Sconto puntualità

Arriva lo sconto (canva.com) - www.energycue.it

Ecco arrivare lo “Sconto Puntualità” sul bollo auto: pagare entro i termini consente di risparmiare con riduzioni progressive fino al 2025. 

Il legame tra cittadini e tasse sulle auto è sempre un ambito complicato, caratterizzato da obblighi, date di scadenza e procedure spesso viste come gravose.

L’auto, in quanto mezzo di trasporto personale, porta con sé anche il peso delle responsabilità fiscali che ogni anno ci ricordano l’importanza di seguire le normative.

In questo senso, le istituzioni cercano talvolta di implementare sistemi che non siano esclusivamente punitivi, ma che possano anche ricompensare comportamenti corretti, trasformando un obbligo in un’opportunità vantaggiosa.

È in questa logica che si inseriscono alcune iniziative pensate per semplificare il rapporto tra automobilisti e amministrazione pubblica, puntando a stimolare puntualità e correttezza.

Una sinergia amministrativa

Come riportato dal sito ufficiale della Regione Lazio in sinergia con l’ACI, è stato introdotto quello che potrebbe essere definito “Sconto per Puntualità” relativo al bollo auto. Questa misura, prevista dall’articolo 2 della legge regionale del 29 marzo 2022 n. 7, prevede che coloro che effettuano il pagamento entro il termine stabilito possano usufruire di una diminuzione dell’importo totale. È una novità che si colloca nel quadro di provvedimenti volti a diminuire l’onere fiscale e che, a partire dal 2023, offre vantaggi crescenti e progressivi a chi rispetta le deadline.

L’importo diminuisce gradualmente e progressivamente: ad esempio, si è partiti con una riduzione del cinque percento nel 2023; un ulteriore risparmio di 2,5%  sugli importi attuali si è verificato nel 2024. Ed un’altra riduzione è prevista per quest’anno, con lo stesso criterio. Questo approccio ha portato la Regione a dare priorità alla puntualità, promuovendo così risparmi tangibili e che aumentano di valore nel tempo.

Bollo auto
Come funziona (canva.com) – www.energycue.it

Strumenti di supporto

Per supportare i cittadini nel rispettare le scadenze, sono stati messi a punto diversi strumenti digitali. L’app IO, per esempio, consente di ricevere promemoria gratuiti che avvisano della scadenza, nonché di effettuare il pagamento direttamente e riceverne conferma. Un altro servizio si chiama “Ricorda La Scadenza”: registrandosi, i cittadini ricevono e-mail o SMS per avvisarli vicino alla scadenza. Inoltre, l’app ACI Space include funzioni specifiche, come quella per verificare lo stato dei veicoli registrati, nonché i pagamenti già effettuati e quelli in scadenza.

Naturalmente, le scadenze di pagamento variano in base al tipo di veicolo, che sia già in circolazione, di nuova produzione o fuori dall’esenzione. Quando si tratta di situazioni più intricate, come ad esempio l’approvvigionamento di veicoli usati o la conclusione dei periodi di invio, è consigliabile contattare le delegazioni ACI direttamente o le agenzie autorizzate, onde prevenire eventuali incomprensioni e garantire un calcolo preciso dell’importo.