Terremoto Mediaset, addio alla trasmissione più amata dagli anziani | UFFICIALE: dovranno farsene una ragione

Logo Mediaset (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Scossone a Mediaset: una decisione inaspettata cambia tutto sull’amatissimo programma televisivo, ecco cosa sta accadendo.
Certe trasmissioni, diciamolo, diventano quasi parte della famiglia. Soprattutto per chi è abituato ad accendere la tv sempre alla stessa ora, magari dopo cena, e ritrovare quei volti familiari che tengono compagnia. Ecco perché quando salta un programma storico, la sensazione è quella di perdere un piccolo pezzo della quotidianità. E no, non tutti riescono a farsene una ragione così facilmente.
Negli ultimi tempi i cambiamenti nei palinsesti sono stati parecchi. Qualche programma è stato spostato, altri ridotti, altri ancora usati come riempitivi… o meglio, come “tappabuchi”. Però, nonostante tutto, alcuni show sono riusciti a ritagliarsi un loro spazio fisso, quasi intoccabile. E una volta conquistato il pubblico – soprattutto quello più affezionato – toglierli dal palinsesto diventa una mossa parecchio rischiosa.
Parliamo in particolare di quei format d’informazione serale, quelli che piacciono molto a chi ha superato una certa età e preferisce la tv classica, magari con toni pacati (o meno…), argomenti seri e discussioni in diretta. Quel pubblico lì, quello più “fedele”, si affeziona. E se gli togli il programma preferito, non è che cambia canale. Semplicemente si arrabbia. O peggio, spegne del tutto.
Certo, la tv non è fatta solo di emozioni. Ci sono esigenze, incastri, strategie. Quando le serate sono tutte occupate, qualcuno deve per forza restare fuori. E a volte tocca proprio a quei programmi che sembravano “al sicuro”. La stabilità in tv, diciamocelo, è un’illusione. E pure bella fragile.
Cambia tutto, e non tutti l’hanno presa bene
Stando a quanto svelato da Dagospia.it e riportato anche da Lanostratv.it, a farne le spese stavolta è stato il talk di Rete 4 Zona Bianca, condotto da Giuseppe Brindisi. Dopo l’estate, il programma non tornerà subito in onda. Motivo? Il palinsesto è già pieno zeppo: ogni sera c’è qualcosa, e la domenica rientra pure Mario Giordano con Fuori dal coro. Insomma, non c’era più spazio per tutti.
E pare che Brindisi non l’abbia presa proprio… benissimo. Anzi. Sempre secondo Dagospia, il giornalista avrebbe manifestato un certo disappunto, per usare un eufemismo. Dopo aver portato avanti il programma anche in estate, ottenendo ascolti decenti (tipo il 5,53% di share nell’ultima puntata, quella del 20 agosto), vedere il proprio lavoro messo in stand-by non è il massimo. Comprensibile. Ma è davvero finita?
Cosa riserva il futuro
Da Mediaset però – e qui arriva la parte interessante – avrebbero fatto sapere che non si tratta di una chiusura definitiva. Niente addio, solo una pausa. Zona Bianca potrebbe tornare già tra qualche mese, anche se per ora non ci sono date ufficiali o annunci pubblici. Il classico “vedremo più avanti”, insomma.
Nel frattempo, chi seguiva il programma ogni settimana dovrà farne a meno. E non sarà facile, soprattutto per chi aveva inserito Zona Bianca tra le sue abitudini di routine. Vedremo se, quando e come tornerà. Per ora, resta un po’ di delusione… e tante domande in sospeso.