Cani, ecco ogni quanto vanno lavati | 8 padroni su 10 sbagliano completamente: mettono a rischio la loro salute

Bagnetto al cane (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Ogni quanto lavare il cane? La risposta non è quella che pensi (e in molti sbagliano, mettendo a rischio la sua salute senza saperlo).
Avere un cane vuol dire anche imparare a prendersene cura nei modi più inaspettati. Una delle domande che prima o poi tutti si pongono è: ogni quanto dovrei lavarlo? Sembra semplice, ma non lo è affatto. C’è chi esagera e chi invece dimentica che anche i nostri amici pelosi hanno bisogno di una routine di pulizia.
Non si parla solo di togliere il fango dopo una corsa nel parco, ma di mantenere un certo equilibrio nella loro igiene quotidiana, che incide anche su quella di casa nostra. Molti si regolano a occhio: “Mah, mi pare pulito”.
Ma il pelo può essere lucido anche quando sotto la pelle c’è qualche problemino in arrivo. Il cane potrebbe sembrare perfetto, e invece avere già in corso un problema. La salute della sua pelle, spesso, ce la dimentichiamo.
Eppure è da lì che parte tutto: comfort, protezione e benessere. Poi vabbè, inutile negarlo: non tutti i cani sono uguali. C’è quello da salotto, che non mette mai zampa sul terriccio, e c’è il tornado a quattro zampe che insegue piccioni nei prati e si rotola nel fango appena può.
Tutti i cani sono diversi
E ancora, c’è il chihuahua con pelo corto che non ha bisogno di troppi lavaggi e il setter inglese con la criniera che sembra sempre pronto per una pubblicità di shampoo. Usare lo stesso criterio per tutti è un errore comune, eppure lo fanno in tantissimi.
Anche perché ormai ci sono tante convinzioni strane. No, ecco, non funziona proprio così. Anzi, spesso si ottiene l’effetto opposto. Insomma, il rischio di fare pasticci è alto, soprattutto se ci si basa solo sull’olfatto o sull’estetica. E purtroppo, è esattamente quello che accade nella maggior parte dei casi.
Errori comuni che fanno (quasi) tutti
Come riporta anche Animals Planet, la maggioranza dei padroni sbaglia completamente le tempistiche dei lavaggi. Alcuni portano il cane in toelettatura solo “quando serve”, cioè praticamente mai, altri invece lo lavano troppo spesso. Ecco, entrambi gli approcci sono sbagliati. Lavaggi troppo distanti nel tempo aumentano i rischi di infezioni, ma farlo troppo spesso è altrettanto pericoloso. Il problema è che la pelle del cane non funziona come la nostra. Ha un equilibrio molto più delicato. Se non lo lavi mai, si accumulano sporco, batteri, parassiti… roba che può dare seri fastidi.
Ma se lo lavi ogni tre giorni con shampoo qualsiasi — magari per umani — rischi di togliere gli oli naturali che lo proteggono. Serve trovare un giusto mezzo, e magari chiedere consiglio al veterinario invece di fidarsi di un reel su Instagram. Il punto è che non si parla solo di cattivo odore o pelo opaco. No. Se non lavi il tuo cane nel modo corretto, rischi di compromettere la sua salute. Il problema non è solo estetico: si può arrivare a infezioni serie, o alla comparsa di parassiti come zecche, pulci e compagnia bella.