Home » Qr Code, allarme in Italia: occhio a questo particolare | Chiudi la fotocamera o ti svuotano le carte

Qr Code, allarme in Italia: occhio a questo particolare | Chiudi la fotocamera o ti svuotano le carte

Truffa QRcode

Truffa QRcode (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Presta attenzione a quando scannerizzi il QR code con la tua fotocamera perché potrebbero celarsi delle truffe.

Negli ultimi anni, il QR code è diventato un elemento sempre più presente nella nostra vita quotidiana. Si tratta di un codice a barre bidimensionale capace di memorizzare informazioni digitali, come link a siti web, contatti, testi o dati di pagamento.

La sua particolarità è la rapidità con cui può essere letto da uno smartphone o da un tablet, rendendo immediata l’interazione tra il mondo fisico e quello digitale. Nato in Giappone negli anni ’90 per tracciare componenti industriali, il QR code ha oggi applicazioni che vanno ben oltre l’industria, diventando uno strumento essenziale per aziende, scuole e consumatori.

Uno dei principali vantaggi del QR code è la sua versatilità. In ambito commerciale, ad esempio, permette ai clienti di accedere rapidamente a cataloghi, menu digitali o pagamenti contactless. Nei musei e nelle mostre d’arte, consente di ottenere informazioni aggiuntive sulle opere semplicemente inquadrando il codice con lo smartphone.

Anche nella sanità e nei trasporti, il QR code facilita operazioni come la registrazione dei pazienti o il controllo dei biglietti. In un mondo sempre più digitale, questo strumento rappresenta un ponte tra oggetti, persone e informazioni, semplificando numerose attività quotidiane e riducendo la necessità di documenti cartacei.

Un ruolo fondamentale

Inoltre, il QR code ha dimostrato un ruolo fondamentale durante la pandemia, quando il distanziamento sociale ha reso necessarie soluzioni rapide e sicure per il tracciamento dei contatti e per l’accesso a servizi senza contatto fisico. La sua capacità di memorizzare grandi quantità di informazioni in uno spazio ridotto, unita alla facilità di scansione, lo rende uno strumento ideale per le esigenze moderne.

Nonostante la sua apparente semplicità, il QR code è quindi un esempio di tecnologia intelligente che ha rivoluzionato molti aspetti della vita quotidiana, dall’economia alla cultura, dalla salute alla comunicazione. Però un aspetto importante da considerare riguarda la sicurezza nell’uso dei QR code.

Scannerizzare QR code
Scannerizzare QR code (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Le truffe in atto

Come riporta torinocronaca.it, negli ultimi mesi in diverse città italiane, come Bari e Bologna, sono emersi tentativi di frode legati ai QR Code, una pratica nota come quishing. I truffatori hanno sfruttato codici falsi su parcometri o fogli improvvisati, reindirizzando gli utenti a siti web falsi per rubare dati sensibili o denaro. Questi episodi dimostrano quanto sia importante prestare attenzione anche a strumenti digitali apparentemente innocui.

Per proteggersi, è fondamentale verificare sempre l’URL prima di inserire informazioni personali, diffidare da testi con refusi o errori, preferire le app ufficiali dei servizi e controllare l’aspetto del QR Code stesso. Digitare manualmente l’indirizzo del sito può essere un semplice ma efficace accorgimento.