Home » Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Microreattore nucleare

Microreattore nucleare, ecco la nuova frontiera (Freepik Foto) - www.energycue.it

Deep Fission, startup nucleare statunitense, ha recentemente annunciato di essere diventata pubblica tramite una fusione inversa.

Ma com’è avvenuto ciò? Raccogliendo 30 milioni di dollari per finanziare reattori nucleari sotterranei da 15 MW destinati ai data center, in particolare quelli dedicati all’intelligenza artificiale (AI).

Questi micro-reattori modulari e compatti (SMR) saranno installati a circa 1,6 km di profondità nel sottosuolo, sfruttando la protezione naturale per ridurre la necessità di costosi contenimenti in cemento, abbattendo così tempi e costi di costruzione rispetto ai reattori tradizionali.

I data center alimentati da AI richiedono una quantità crescente di energia, spesso superiore a quella che le reti elettriche convenzionali possono fornire. In questo contesto, le soluzioni nucleari compatte offrono un’alternativa affidabile e a basse emissioni di carbonio, capace di garantire continuità operativa.

Amazon ha firmato un accordo per co-localizzare un data center accanto a una centrale nucleare esistente in Pennsylvania, utilizzando energia priva di carbonio per alimentare le proprie operazioni di AI.

Energia sotterranea: il futuro dei data center

Deep Fission ha siglato un accordo con il developer di data center Endeavour per costruire fino a 2 gigawatt di capacità nucleare sotterranea, con il primo prototipo previsto per essere operativo entro luglio 2026. L’obiettivo è fornire energia continua e sicura, indipendente dalle fluttuazioni delle reti tradizionali o delle fonti rinnovabili.

Altre aziende tecnologiche stanno esplorando percorsi simili. Google ha siglato un accordo con Kairos Power per l’acquisto di energia da reattori nucleari avanzati, dimostrando come l’industria dell’AI stia guardando sempre più a soluzioni nucleari per soddisfare la domanda energetica in rapida crescita.

Termoreattore nucleare
Microreattore nucleare, come funziona il futuro di questi aggeggi fondamentali (Freepik Foto) – www.energycue.it

L’innovazione che cambierà il settore

L’approccio di Deep Fission rappresenta una delle soluzioni più innovative nel panorama dell’energia nucleare per data center, combinando sicurezza, sostenibilità e alta densità energetica. Se il progetto avrà successo, potrebbe segnare un punto di svolta nell’integrazione dell’energia nucleare nel settore tecnologico.

Con micro-reattori sotterranei da 15 MW, Deep Fission punta a soddisfare la domanda energetica crescente dei data center AI, offrendo una soluzione scalabile e replicabile in tutto il paese, aprendo la strada a una nuova era di energia pulita e sicura per l’industria tecnologica. In prospettiva, questi micro-reattori potrebbero rivoluzionare non solo il settore tecnologico, ma anche quello urbano e industriale. La possibilità di installare impianti sicuri, compatti e a basse emissioni direttamente vicino ai grandi consumatori di energia apre scenari nuovi per infrastrutture resilienti, reti locali autonome e riduzione della dipendenza dalle reti tradizionali. Inoltre, la tecnologia potrebbe stimolare innovazioni nella gestione del calore e del raffreddamento dei data center, contribuendo a ottimizzare ulteriormente l’efficienza energetica e la sostenibilità a lungo termine. Questi impianti rappresentano un passo importante verso un futuro energetico più pulito e stabile.