Meteo Ottobre, temperature fuori di testa | Ultim’ora: ecco le previsioni appena aggiornate

Caldo e freddo (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Ottobre si apre con scenari inaspettati: temperature strane e cambiamenti improvvisi mettono in discussione l’autunno.
Negli ultimi tempi, parlare di autunno come lo conoscevamo diventa sempre più difficile. Il clima sta cambiando — su questo ormai ci sono pochi dubbi — e con lui cambia anche il nostro modo di leggere le stagioni.
L’Italia, come spesso accade, si trova nel mezzo di questo stravolgimento. Un giorno si passeggia in maglietta, quello dopo si aprono gli ombrelli a raffica. E questo continuo oscillare mette in difficoltà chi lavora con la terra, ma anche chi semplicemente vuole organizzarsi il fine settimana.
Nel frattempo, le persone sono diventate molto più attente alle previsioni. Non si guarda più il meteo solo per decidere come vestirsi, ma per capire come muoversi, cosa aspettarsi, se sia il caso o meno di prenotare quella gita fuori porta. I siti specializzati sono ormai consultatissimi, specie quando si comincia a parlare di tendenze mensili o stagionali, come in questo caso.
Ecco, proprio questo ottobre pare non farà eccezione. Le prime indicazioni che arrivano dai modelli europei mostrano una situazione… come dire, interessante. Colori accesi sulle mappe, scarti termici evidenti, segnali che qualcosa di grosso potrebbe succedere. Ma per capire meglio dove stiamo andando — o forse sarebbe meglio dire “scaldando” — serve dare un’occhiata più da vicino agli ultimi aggiornamenti ufficiali.
Quando l’autunno sembra in vacanza
A dare uno sguardo alle ultime previsioni pubblicate da Meteo.ANSA.it, si capisce subito che l’ottobre che ci aspetta potrebbe partire col botto… di calore. Sì, perché le temperature previste per l’inizio del mese sono decisamente oltre la norma, con punte tra +1 e +3 gradi rispetto alle medie. L’Europa sembra tutta tinta di rosso e arancio, come se fosse ancora in piena estate.
Questa situazione, ormai sempre più familiare, fa pensare alle classiche “Ottobrate”, quei periodi tranquilli, soleggiati, quasi estivi che capitano a ottobre. L’alta pressione che si piazza sul Mediterraneo e non se ne va porta giornate lunghe, piacevoli e asciutte. Bello, per carità, ma anche un po’ inquietante se si pensa che dovrebbe essere già pieno autunno. Ma poi… il colpo di scena.
Un cambio di scena in arrivo?
Le cose, però, potrebbero cambiare in fretta. Sempre secondo quanto riportato da ANSA, dopo la metà del mese l’atmosfera potrebbe iniziare a ribollire — in senso meteorologico, ovviamente. Dall’Atlantico potrebbero arrivare perturbazioni toste, cariche di pioggia e temporali.
Il caldo accumulato nei giorni precedenti, in effetti, può giocare un ruolo chiave: più calore = più evaporazione dai mari = più energia in circolo. Ed è proprio questo mix esplosivo che potrebbe dare il via a eventi meteo decisamente intensi, magari anche violenti. Le prossime settimane ci diranno di più, soprattutto per capire quali aree potrebbero essere colpite e con quale intensità. Per ora, occhi aperti e previsioni alla mano.