Home » Gli anziani ne andavano matti: ADDIO MEDIASET | Cancellata la trasmissione più amata di tutte

Gli anziani ne andavano matti: ADDIO MEDIASET | Cancellata la trasmissione più amata di tutte

Logo Mediaset (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Logo Mediaset (Depositphotos foto) - www.energycue.it

La rete rivoluziona il palinsesto autunnale e lascia fuori un programma storico molto amato dal pubblico più affezionato.

Soprattutto per un certo tipo di pubblico – diciamo, più maturo – certe trasmissioni non sono solo contenuti da guardare, ma vere e proprie abitudini settimanali. Alcune di queste, nate magari in sordina, finiscono per conquistare una loro nicchia solida, resistendo al tempo e ai cambiamenti televisivi.

E quando spariscono all’improvviso… beh, non passa inosservato. L’estate, si sa, è il momento in cui le reti televisive si riorganizzano. Alcuni programmi si prendono una pausa, altri vengono “promossi” a sorpresa. C’è chi approfitta della calma estiva per sperimentare e chi, invece, tiene botta senza mai fermarsi.

E spesso sono proprio quei format che sembravano “di riempimento” a mantenere il pubblico attaccato allo schermo anche con 35 gradi fuori casa. È una fase un po’ di transizione, ma anche di conferme inaspettate.

Nel dietro le quinte della TV commerciale, ogni slot conta. Davvero. Quello che agli occhi dello spettatore sembra un semplice spostamento, in realtà nasce da logiche complesse, fatte di ascolti, pubblicità e scommesse editoriali.

Incognite del palinsesto

Il palinsesto è come un gioco a incastri, dove ogni tassello deve combaciare perfettamente. E se uno ne salta fuori… si crea un effetto domino non da poco. E poi ci sono loro, i conduttori. Quelli storici, quelli che ci mettono la faccia e anche l’anima.

Quando arriva uno stop non previsto, spesso sono i primi a farne le spese. Anche chi ha lavorato con serietà e continuità può trovarsi, di punto in bianco, senza spazio. Una doccia fredda, soprattutto se arriva dopo mesi di lavoro no-stop. E in questi casi è difficile non prenderla sul personale.

Giuseppe Brindisi (Spettacoli Televisivi - youtube foto) - www.energycue.it
Giuseppe Brindisi (Spettacoli Televisivi – youtube foto) – www.energycue.it

Spostamenti, rientri e un po’ di confusione

Secondo quanto riportato da Dagospia.it, tramite lanostratv.it, il programma “Zona Bianca” non sarà più in onda al termine dell’estate. La trasmissione condotta da Giuseppe Brindisi, che da anni presidia la prima serata di Rete 4, verrà messa momentaneamente in pausa. Il motivo? Pare che la nuova organizzazione del palinsesto non lasci spazio. Tra ritorni annunciati e prime serate già occupate (tipo Mario Giordano con “Fuori dal Coro” la domenica), insomma… non c’era più posto per tutti.

Brindisi – sempre secondo quanto racconta il giornalista Giuseppe Candela – non l’avrebbe presa benissimo. Anzi. Pare che la notizia dello stop improvviso gli sia arrivata come un fulmine a ciel sereno, lasciandolo piuttosto contrariato. Anche perché il programma era andato in onda senza sosta e con ottimi risultati, adattandosi ai cambi di orario e persino a fare da “tappabuchi” in più occasioni. Non è però un addio definitivo, almeno a quanto risulta sempre dalla stessa fonte. Mediaset avrebbe infatti rassicurato il conduttore: “Zona Bianca” tornerà in palinsesto nei prossimi mesi. Non si sa esattamente quando, ma il messaggio è che si tratta solo di uno stop momentaneo. Intanto però tra i fan del programma l’assenza si farà sentire.