Energy mix

Come il Noleggio a Lungo Termine sta accelerando la transizione energetica del parco auto

Il noleggio a lungo termine (NLT) si sta affermando come una soluzione di mobilità alternativa all’acquisto, guadagnando rilevanza non solo tra le aziende ma anche tra privati e liberi professionisti.

Si tratta di una forma di locazione in cui, a fronte di un canone fisso, il cliente può noleggiare un veicolo per un periodo che va generalmente dai 12 ai 60 mesi. Il canone viene calcolato in base alla durata del contratto, al tipo di vettura, ai servizi opzionali richiesti e all’eventuale anticipo versato. Questa formula sta cambiando le abitudini di mobilità degli italiani e, al tempo stesso, migliora la qualità del parco auto circolante, un segnale positivo per il Paese e per l’ambiente.

Noleggio auto a lungo termine: sempre più privati scelgono le auto “green”

Per quanto attualmente gran parte dei contratti di NLT siano ancora stipulati dalle aziende, le offerte di noleggio a lungo termine per privati hanno visto negli ultimi anni una crescita sostanziale di interesse da parte degli utenti, che si avvicinano a questa formula proprio per accedere più facilmente a modelli di auto a trazione green. Questo tipo di contratto, infatti, consente il passaggio a una mobilità più sostenibile senza che si debbano affrontare le elevate spese per l’acquisto che, come noto, sono uno dei fattori che più rallentano la transizione verso la motorizzazione ibrida e quella elettrica.

In questo modo, il noleggio a lungo termine svolge un ruolo essenziale nella transizione verso un sistema di mobilità più etico e sostenibile. In un momento non facile per il mercato auto, in cui le immatricolazioni sono in calo e l’acquisto di veicoli green stenta a decollare, il noleggio rappresenta un’alternativa flessibile per avvicinare alla mobilità sostenibile anche chi non può sostenere il gravoso investimento iniziale.

Noleggio a lungo termine: i numeri di una crescita progressiva

I dati dei primi mesi del 2025 confermano come il noleggio auto a lungo termine sia una soluzione in continua crescita. Secondo il report UNRAE basato sui dati del MIT, nel periodo gennaio-giugno 2025 i contratti NLT hanno registrato un aumento del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2024, per un totale di 542.353 contratti stipulati. Di questi, 466.780 sono stati firmati con aziende e 75.573 con clienti privati, pari al 13,9% del totale. Tra questi, le auto ibride sono la tipologia di veicolo più noleggiate, a conferma di quanto questa formula sia importante all’interno del panorama della mobilità del futuro. La durata media dei contratti è di 21 mesi, in leggero calo rispetto ai 23 mesi dell’anno precedente.

In sintesi, il noleggio a lungo termine sta ridefinendo il rapporto tra le persone e l’automobile, trasformando l’auto da bene di proprietà a servizio accessibile e flessibile. Questo modello di consumo non solo risponde alle esigenze di una società in continua evoluzione, ma si pone anche come un acceleratore cruciale per la transizione verso una mobilità più sostenibile, rendendo i veicoli a basse emissioni una scelta pratica e conveniente per un pubblico sempre più ampio.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Spese condominiali, da quest’anno puoi scaricarle | Non scordartele nel 730: ti arriva un rimborso astronomico

Scopri quali spese condominiali puoi finalmente detrarre nel 730/2025 e come ottenere rimborsi fiscali davvero…

15 minuti ago

Alghe contro la siccità: l’innovazione tutta italiana che salva le colture e rispetta l’ambiente

C'è un'innovazione che potrebbe salvare le colture in Italia: ecco le alghe contro la siccità,…

9 ore ago

WhatsApp, arriva la funzione “Messaggi anonimi” | Era richiesta da tantissimo tempo: utenti pazzi di gioia

WhatsApp e le soluzioni legate alla privacy: sempre più utenti cercano modi per comunicare senza…

10 ore ago

L’Intelligenza Artificiale miete altre vittime | Questi lavoratori stanno per perdere il posto: addio all’intera categoria

L'Intelligenza artificiale sta facendo venire meno molti lavori? Ecco cosa sta succedendo: l'avvertimento arriva da…

14 ore ago

Prima gli arretrati e poi l’aumento | Lavoro, ecco la categoria più fortunata di tutte: il prossimo sarà un mese magico

Per una certa categoria di lavoratori, la vita è sempre appesa a un filo: motivo…

17 ore ago

Cartelle esattoriali, prima di aprirla controlla il codice | Prega che non sia il 689: è il peggiore che ci sia

Un numero sulla busta indica in modo inequivocabile che una tassa è in arrivo. Ecco…

19 ore ago