“50€ per tutto l’anno”: Mezzi pubblici, svolta epocale in Italia | Fiumi di abbonamenti in pochissime ore

Illustrazione di alcune persone mentre salgono su un bus (Canva FOTO) - energycue.it
In poche ore gli abbonamenti sono andati “a ruba”. Si tratta di un’offerta molto interessante, che rivoluzionerà il mondo degli abbonamenti.
I mezzi pubblici sono la spina dorsale della mobilità urbana: autobus, metro, tram e treni permettono ogni giorno a milioni di persone di muoversi senza dover ricorrere all’auto privata.
Chi utilizza regolarmente questi servizi trova negli abbonamenti una soluzione pratica ed economica. Con un pagamento fisso mensile o annuale si può viaggiare senza pensare al costo di ogni singolo biglietto, ottenendo un risparmio significativo nel lungo periodo.
In molte città esistono anche formule integrate che permettono di usare più mezzi con un unico titolo di viaggio. Alcune includono addirittura servizi come bike sharing o navette, offrendo un’esperienza di mobilità più completa e flessibile.
In definitiva, i mezzi pubblici restano un pilastro della vita collettiva e gli abbonamenti ne sono la chiave di accesso più intelligente: pratici, sostenibili e sempre più adattati alle esigenze di chi si muove quotidianamente.
Un progetto ambizioso
Parlare di trasporti pubblici significa sempre toccare un argomento delicato: c’è chi si lamenta dei ritardi e chi invece li considera un’ancora di salvezza quotidiana. In questo scenario, l’idea di un abbonamento annuale a un prezzo quasi simbolico sembra quasi incredibile. Un’iniziativa pensata per i più giovani, quelli che hanno bisogno di spostarsi spesso senza pesare troppo sul portafoglio della famiglia.
Si tratta di un progetto che, per molti, ha il sapore della piccola rivoluzione: rendere accessibile l’intera rete cittadina a una cifra che, in altri contesti, non basterebbe neppure per un singolo mese. Una scelta politica e sociale che va oltre la semplice convenienza economica e che punta a cambiare davvero le abitudini di mobilità delle nuove generazioni.
Un prezzo molto conveniente
Come riportato da Studenti.it, l’abbonamento è dedicato agli under-19 residenti a Roma e copre l’intera rete Metrebus: autobus, tram, metropolitana e anche le ferrovie regionali integrate. Il costo? Solo 50 euro per 12 mesi, una cifra che spalanca la porta a spostamenti illimitati in città. Per renderlo attivo serve una tessera personale, la Metrebus Card, sulla quale viene caricato il titolo di viaggio. Chi non la possiede deve richiederla prima di procedere con l’abbonamento.
La procedura per ottenerlo passa dal portale MyAtac: basta registrarsi, compilare il modulo e allegare un documento di identità. Nel caso di minori, è il genitore o il tutore a doversi occupare della richiesta. Anche il rinnovo si svolge interamente online, e l’attivazione decorre in continuità con l’abbonamento precedente o, se questo è già scaduto, dal giorno stesso della conferma.