Home » Ciambellone, ormai il forno non mi serve più | Lo faccio direttamente in friggitrice ad aria: risparmio tanto e viene più buono

Ciambellone, ormai il forno non mi serve più | Lo faccio direttamente in friggitrice ad aria: risparmio tanto e viene più buono

Un risultato perfetto

Ciambellone in friggitrice (Canva) - energycue.it

Fare un buon ciambellone, è sempre la scelta più buona. Ma da oggi, se non vuoi accendere il forno, ecco l’alternativa migliore.

Per molti italiani, cucinare dolci non è solo un’attività in cucina, ma un vero e proprio rito familiare e culturale. Rappresentando, proprio la preparazione di torte, biscotti, o dessert tradizionali, un modo per trasmettere ricette tramandate da generazioni.

I dolci, di per sé, incarnano l’arte della convivialità: tanto che prepararli, significa condividere momenti di piacere con amici e parenti, celebrando occasioni speciali, o rendendo (semplicemente) più dolce la quotidianità.

Inoltre, cucinare dolci stimola la creatività e l’attenzione ai dettagli; e la scelta degli ingredienti, decorazione e presentazione, diventare un’espressione personale, capace di regalare soddisfazione, sia a chi prepara, che a chi gusta.

Infine, la tradizione italiana, ricca di ricette regionali e ingredienti di qualità, rende il dolce un simbolo d’identità culturale. Riflettendo quindi, siffatta passione per la pasticceria, amore, cura, e il piacere di rendere ogni momento speciale, attraverso un piccolo gesto di dolcezza.

Una bella torta in friggitrice ad aria

Negli ultimi anni, la friggitrice ad aria è diventata un alleato versatile in cucina; e non solo per piatti salati, ma anche per dolci dalle dimensioni ridotte. Sebbene, fra muffin, pan di Spagna, e dessert simili, sia possibile preparare persino il classico ciambellone della nonna, ottenendo un risultato alto, soffice e fragrante. Il trucco principale, consiste nell’abbassare la temperatura, rispetto al forno tradizionale: ovvero, circa 150-160 gradi, invece dei classici 180, per una cottura uniforme e delicata.

Per realizzare il ciambellone in friggitrice ad aria, si può utilizzare qualsiasi stampo adatto al forno tradizionale. L’impasto, richiede ingredienti semplici, come uova, zucchero, olio, latte, farina, fecola, lievito, e aromi alla stregua della scorza di limone. E il cioccolato fuso, esser aggiunto per un effetto variegato. Dunque, sbattere le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto spumoso; aggiungere latte e olio; e infine, incorporare gli ingredienti secchi setacciati.

Scopri subito gli ingredienti
Preparato per la torta (Canva) – energycue.it

Cottura e tempi ideali

Versato nello stampo imburrato e infarinato, l’impasto va poi posizionato nel cestello della friggitrice ad aria, evitando la griglia in dotazione, se non necessaria. La cottura, dura circa 40 minuti, a 150-160 gradi, controllando con uno stecchino che il dolce sia cotto fino al centro. E una volta pronto, lasciar raffreddare, prima di estrarlo dallo stampo.

Secondo blog.giallozafferano.it, l’uso del latticello al posto del latte, può rendere il ciambellone ancor più morbido. La friggitrice ad aria, come sappiamo, è ideale per dolci compatti o piccoli, evitandoci appunto di accendere il forno tradizionale. Pur dovendo sempre controllare la cottura con uno stecchino, e regolare eventuali minuti extra (se necessario), per un risultato perfetto.