Home » L’hanno chiamata “DIETA ANTI-COLESTEROLO” | Nessun miracolo, si tratta di scienza: valori più bassi in pochissimi giorni

L’hanno chiamata “DIETA ANTI-COLESTEROLO” | Nessun miracolo, si tratta di scienza: valori più bassi in pochissimi giorni

Colesterolo valori

Riducilo così. (canva.com) - www.energycue.it

Colesterolo, nemico-amico della nostra salute. Come abbassare quello “cattivo”? Ecco la dieta che fa il miracolo secondo la scienza!

Parliamo un po’ di dieta e salute, cari lettori. Qui su Energycue parliamo di tutto ciò che è energia. E anche il nostro corpo è una macchina energica potentissima!

Rispolveriamo un grande standard come argomento, ovvero il colesterolo. Per chi non lo sapesse, il nostro corpo lo usa per produrre vitamine e ormoni. Quando ce n’è troppo in circolo, soprattutto di LDL, sorgono i problemi.

Livelli elevati di questo tipo colesterolo si accumulano nelle arterie e possono causare infarti ed ictus. È come quel cattivo dei film che si rivela solo dopo un po’ di tempo.

Cause? Naturalmente cibo squilibrato, sedentarietà, fumo e sfortunatamente la genetica. In questo senso, la scienza studia continuamente delle strategie per arginarlo.

Una dieta ideale

Se anche voi cercate un metodo reale per abbassare l’LDL, secondo Men’s Health esiste un modello alimentare chiamato Japanese Diet, oggetto di uno studio pubblicato sul Journal of Atherosclerosis and Thrombosis. Come spiega la fonte, gli esperti hanno sottoposto pazienti con dislipidemia a due percorsi di educazione nutrizionale per sei mesi: il primo prevedeva una dieta giapponese completa, il secondo un modello parziale. Ebbene, il gruppo che ha seguito il modello completo di questa dieta ha visto una riduzione media di questo colesterolo di circa 8 mg/dL, oltre ad un abbassamento considerevole di trigliceridi ed insulina.

I mattoni su cui si poggia tale modello sono alimenti che contribuiscono all’abbassamento del colesterolo, ovvero pesce, soia, cereali non raffinati, alghe, funghi e fibre. In particolare, spiega la fonte, il pesce è ricco di EPA/DHA, i quali, assieme alle proteine e agli isoflavoni della soia, combattono trigliceridi e livelli alti di colesterolo. Da non escludere riso integrale e orzo, ricchissimi di fibre e veri promotori della sazietà.

Alimentazione giapponese
Alimenti sanissimi (canva.com) – www.energycue.it

Un modello strutturato

Giusto per fare qualche esempio di consumo giornaliero tipo, vediamo che per colazione si può consumare riso integrale e orzo con zuppa di miso, tofu e scaglie di bonito; a pranzo, riso integrale con salmone e sgombro e contorno di cavolo e verdure. Inoltre, suggeriscono gli esperti e la fonte, si possono fare alcuni scambi intelligenti in termini di riduzione di grassi.

Ad esempio, gli snack dolci possono essere sostituiti con frutta e edamame. Per non parlare di manzo e pancetta, sostituiti da sgombro, sardine e salmone per 2-3 volte a settimana. Naturalmente, precisa la fonte, il modello corrisponde ad un’educazione strutturata. Pertanto, se si soffre di patologie croniche o si assumono farmaci specifici, è sempre importante confrontarsi con il medico.