Home » È la migliore azienda d’Italia: smart working, settimana breve e stipendio fantastico | Ecco perché vuole lavorarci chiunque

È la migliore azienda d’Italia: smart working, settimana breve e stipendio fantastico | Ecco perché vuole lavorarci chiunque

Smart working

Un'azienda italiana è riuscita a prendere tutti i vantaggi dello smart working: ora è la migliore in cui lavorare. Di quale parliamo? (Pixabay Foto) - energycue.it

Un’azienda italiana è riuscita a prendere tutti i vantaggi dello smart working: ora è la migliore in cui lavorare. Di quale parliamo?

Lo smart working migliora la produttività aziendale nei settori digitali e consulenziali. Secondo l’Osservatorio Smart Working, il lavoro agile consente una gestione più efficiente del tempo, riduce le interruzioni e aumenta la concentrazione. Il modello ibrido favorisce performance stabili e una maggiore autonomia operativa.

La riduzione dei costi fissi è uno dei vantaggi più tangibili. Le imprese che adottano lo smart working tagliano spese legate ad affitti, utenze e manutenzione degli uffici. L’ottimizzazione degli spazi condivisi consente una gestione più snella delle risorse immobiliari.

Il miglioramento del work-life balance incide sulla ritenzione del personale. Le aziende che offrono flessibilità operativa registrano un calo delle dimissioni volontarie. Secondo uno studio Stanford, il tasso di abbandono si riduce del 33% con due giorni di lavoro da casa a settimana.

Lo smart working contribuisce alla sostenibilità ambientale. La diminuzione del pendolarismo riduce le emissioni CO₂: il Politecnico di Milano stima un risparmio potenziale di 1,8 milioni di tonnellate all’anno. Come funziona?

I vantaggi dello smart working

Adottare lo smart working permette alle imprese di attrarre talenti e migliorare la competitività. La flessibilità operativa consente di ampliare il bacino di assunzione, con professionisti che vivono lontano dalle sedi centrali. Il modello ibrido favorisce l’inclusione e riduce le barriere geografiche.

La possibilità di lavorare da remoto migliora la soddisfazione dei dipendenti, con effetti positivi sulla motivazione e sull’engagement. Le aziende che investono in strumenti digitali e formazione per il lavoro agile ottengono un ritorno in termini di efficienza e innovazione. Chi è risultata la migliore in Italia?

Smart working a casa
Lavorare da casa (Canva Foto) – energycue.it

Il caso

Stando a quanto riportato su Leggo, Lavazza è stata riconosciuta come la migliore azienda in cui lavorare in Italia nel 2025. Il riconoscimento arriva da una classifica elaborata da Statista e IlSole24Ore, che ha analizzato oltre 450 imprese italiane con la valutazione di ambiente lavorativo, benessere, inclusione e prospettive di crescita. Lavazza ha ottenuto punteggi eccellenti in tutte le categorie, distinguendosi per politiche di welfare avanzate, formazione continua e attenzione alla sostenibilità.

L’azienda torinese ha investito in modelli organizzativi flessibili, con la promozione dello smart working e della conciliazione tra vita privata e professionale. I dipendenti segnalano un clima aziendale positivo, con leadership partecipativa e percorsi di carriera trasparenti. Lavazza ha rafforzato l’impegno verso la parità di genere e l’inclusione, con programmi dedicati alla valorizzazione delle diversità.