Home » Cosce grandi, altro che “brutte” e “antiestetiche” | Chi le ha così vive più a lungo: sono uno scudo per le malattie più gravi

Cosce grandi, altro che “brutte” e “antiestetiche” | Chi le ha così vive più a lungo: sono uno scudo per le malattie più gravi

Mai vergognarsene!

Sinonimo di salute (Canva) - energycue.it

Se pensi di avere delle cosce troppo grosse e antiestetiche, continua a leggere, e vedrai che possono invece essere il tuo miglior alleato.

L’aumento di peso, non riguarda solo l’aspetto estetico, ma è in grado di influire profondamente sulla salute generale dell’organismo. Dal momento che quando il corpo accumula troppo grasso, si crea uno squilibrio il quale può compromettere il corretto funzionamento, di diversi organi vitali.

Esser in sovrappeso od obesi, sappi che aumenta in modo significativo, il rischio di sviluppare malattie croniche, come diabete di tipo 2, ipertensione, e problemi cardiovascolari. Condizioni le quali, se trascurate, possono evolvere in complicazioni gravi, e ridurre l’aspettativa di vita.

Anche il sistema muscolo-scheletrico, risente del peso in eccesso: e articolazioni, ginocchia e schiena, son costantemente sotto sforzo, causando dolori e difficoltà, nei movimenti quotidiani.

Nondimeno, ricorda che ingrassare, incide anche sull’equilibrio mentale, poiché autostima e benessere psicologico, possono risentirne particolarmente. Motivo per cui, mantenere un peso sano è quindi fondamentale, per vivere meglio e più al lungo.

Il peso non è tutto

La salute del corpo, invero, non si misura unicamente dal numero sulla bilancia, ma anche dalla distribuzione del peso. E studi recenti, hanno infatti evidenziato come avere cosce più grandi, sia associato a un rischio minore di malattie cardiovascolari, diabete e ipertensione. E questo perché il grasso accumulato nelle gambe, si comporta in modo diverso, rispetto a quello viscerale della pancia; esercitando un effetto perciò protettivo, sull’organismo.

Non a caso, il grasso nelle cosce contribuisce a regolare la glicemia, e a ridurre i livelli di lipidi nel sangue; dimostrando che non tutto il grasso corporeo è, infatti, dannoso. E ciò significa che, alcune caratteristiche del corpo, spesso considerate imperfezioni, possono invece trasformarsi, in veri alleati della salute.

Un vero e proprio alleato
Avere cosce grandi (Canva) – energycue.it

Forza muscolare e metabolismo

Quando le cosce son più sviluppate, grazie alla massa muscolare, il corpo guadagna anche in sensibilità insulinica, e in capacità metabolica. Rafforzando, proprio questo, ulteriormente il ruolo protettivo delle gambe, mostrando quanto la salute dipenda da equilibrio, forza e funzionalità, più che da taglie o misure precise.

Insomma, la lezione è chiara: ovvero, che non c’è motivo di vergognarsi delle proprie cosce. Poiché, non solo contribuiscono a una maggior forza fisica, ma possono proteggere anche il cuore e la salute generale. D’altronde, la bellezza della salute risiede nella diversità dei corpi, e nella capacità di valorizzare ciò che spesso consideriamo un difetto.