Home » È il cane più intelligente di tutti: ecco la classifica razza per razza | La numero 1 ti sorprenderà

È il cane più intelligente di tutti: ecco la classifica razza per razza | La numero 1 ti sorprenderà

Cani

I cani non sono tutti uguali, ma ogni razza ha la sue caratteristiche. Ecco quale sarebbe la più intelligente secondo gli ultimi studi. (Pexels Foto) -energycue.it

I cani non sono tutti uguali, ma ogni razza ha la sue caratteristiche. Ecco quale sarebbe la più intelligente secondo gli ultimi studi.

Il pedigree del cane è un certificato genealogico ufficiale che attesta l’appartenenza a una razza riconosciuta. In Italia, viene rilasciato dall’ENCI e registra almeno quattro generazioni di antenati. Questo documento serve per partecipare a esposizioni cinofile, prove di lavoro e per garantire la selezione genetica controllata.

Un cane con pedigree non è solo di razza, ma proviene da una linea tracciabile e documentata. Nel documento ci sono dati anagrafici, codice identificativo, genealogia e allevatore. È uno strumento di trasparenza che tutela il proprietario e la salute del cane.

Per ottenere il pedigree, l’allevatore deve registrare la cucciolata entro 25 giorni dalla nascita all’ENCI. Ogni cucciolo riceve un microchip e viene iscritto al Registro Origini Italiano (ROI). Senza questa procedura, il cane non può essere riconosciuto ufficialmente come appartenente a una razza certificata.

Acquistare un cane con pedigree significa investire in qualità genetica, tracciabilità e responsabilità. I controlli sanitari obbligatori, le selezioni morfologiche e comportamentali garantiscono standard alti. Quali sono gli ultimi studi sull’intelligenza dei cani?

Questioni di pedigree

Il pedigree non è un semplice certificato di razza, ma uno strumento tecnico e legale. Permette di verificare la genealogia del cane, identificare eventuali consanguineità e monitorare la trasmissione di malattie ereditarie. È indispensabile per chi desidera allevare responsabilmente o partecipare a competizioni ufficiali.

Molti proprietari scelgono cani con pedigree per motivi legati alla salute, al comportamento e alla prevedibilità morfologica. Le razze certificate seguono standard precisi, frutto di selezione e studio. Il pedigree garantisce che il cane proviene da linee controllate, con test genetici e accoppiamenti selezionati. Qual è il cane più intelligente?

Cani
Cuccioli (Canva Foto) – energycue.it

Lo studio

Secondo Purina, l’intelligenza dei cani non si misura solo con la capacità di apprendere comandi, ma anche con la rapidità di risposta, la memoria, la sensibilità e l’adattabilità. Alcune razze si distinguono per doti cognitive superiori, frutto di selezione genetica e predisposizione naturale. Al primo posto c’è il Border Collie, noto per la sua capacità di comprendere nuovi comandi in pochi tentativi e per l’alta reattività. Seguono il Barboncino, versatile e intuitivo, e il Pastore Tedesco, eccellente nel lavoro operativo e nella protezione.

Anche il Golden Retriever e il Dobermann rientrano tra le razze più intelligenti, grazie alla loro predisposizione all’apprendimento e alla collaborazione con l’uomo. Il Labrador, impiegato in attività di assistenza, dimostra grande empatia e capacità di problem solving. L’intelligenza canina, secondo gli esperti, si manifesta anche nella gestione delle emozioni e nella lettura del contesto. I cani più intelligenti sono quelli che riescono a interpretare le intenzioni del proprietario e ad anticipare le situazioni.