Home » Ultim’ora INPS, nuovo Bonus da 480€ | Ma spetta solo a metà popolazione: controlla subito se sei in quella giusta

Ultim’ora INPS, nuovo Bonus da 480€ | Ma spetta solo a metà popolazione: controlla subito se sei in quella giusta

Bonus

Bonus per gli italiani ma solo metà della popolazione (Canva foto) - www.energycue.it

Un contributo sta per arrivare dall’INPS, ma sarà riservato solo a chi rispetta condizioni ben precise: scopri i dettagli.

In un periodo in cui l’attenzione sui sostegni economici cresce di mese in mese, alcune misure passano quasi inosservate fino a pochi giorni dalla loro attuazione. Eppure, in molti casi, sono proprio questi interventi mirati a sorprendere con benefici tangibili e molto concreti, specie quando si rivolgono a una platea ben definita. Non sempre, però, è semplice capire a chi spettano davvero.

L’INPS continua a essere protagonista nel panorama dei bonus legati al lavoro e al reddito, ma ciò che colpisce è come alcune agevolazioni vengano disegnate con estrema precisione, escludendo ampie fasce della popolazione. Questo non per caso, ma per valorizzare specifiche condizioni di vita e professionali che richiedono un’attenzione mirata.

Nell’attuale contesto sociale e occupazionale, chi riesce a conciliare carriera e famiglia si trova spesso al centro di dibattiti e misure dedicate. È in questo scenario che si colloca l’intervento annunciato per il 2025, che ha fatto parlare per il suo impatto simbolico e pratico. Non riguarda tutti, e nemmeno la maggioranza, ma solo chi possiede requisiti precisi e verificabili.

Proprio per questo, negli ultimi giorni si è diffuso un invito a “controllare subito se si rientra nella categoria giusta”, come riportato in vari titoli e annunci. Ma di quale categoria si parla? E soprattutto: in base a quali criteri verrà assegnato il contributo promesso?

un aiuto atteso, ma non per tutti

Come chiarito da Diregiovani, il contributo in questione si rivolge esclusivamente a una parte ben delimitata della popolazione lavorativa. Si tratta infatti del cosiddetto “bonus mamme lavoratrici”, un incentivo economico che l’INPS erogherà a dicembre 2025. Il valore massimo previsto è di 480 euro annui, pari a 40 euro per ogni mese di lavoro effettivo.

Il bonus non viene versato mensilmente, ma in un’unica soluzione, calcolata sulla base dei mesi realmente lavorati nel corso dell’anno. Per poterne beneficiare, è necessario avere un reddito non superiore ai 40 mila euro e rientrare in una delle due categorie ammesse: lavoratrici dipendenti a tempo determinato oppure libere professioniste non in regime forfettario.

Bonus
Bonus mamme 2025 (Canva foto) – www.energycue.it

Un sostegno riservato a una categoria precisa

L’erogazione del bonus, come già evidenziato, riguarda solo madri lavoratrici, escludendo automaticamente tutti coloro che non rientrano in questa condizione. Il termine stesso, “bonus mamme lavoratrici”, chiarisce chi siano le destinatarie esclusive di questa misura. Nessun altro segmento della popolazione, per quanto in difficoltà, può accedervi.

Si tratta quindi di un sostegno economico che coinvolgerà potenzialmente solo una parte delle donne italiane, e non l’intera popolazione femminile. L’obiettivo è quello di valorizzare il doppio ruolo svolto da chi lavora e cresce figli allo stesso tempo, riconoscendo con un contributo economico la complessità di questa condizione.