Poste Italiane, nuova campagna di assunzioni | Cercano dipendenti nelle città principali: non è richiesta alcuna esperienza

Poste italiane assume, ecco come candidarsi (Freepik Foto) - www.energycue.it
Il mercato del lavoro italiano sta attraversando una fase di rinnovamento.
Le aziende pubbliche e private sono sempre più orientate verso formule di reclutamento flessibili e aperte anche a chi non ha esperienza. La parola d’ordine è “formare per crescere”: un approccio che permette di scoprire nuovi talenti e costruire professionalità solide partendo dalle basi.
Negli ultimi mesi, molte realtà nazionali hanno scelto di ampliare i propri organici per rispondere alle nuove esigenze dei cittadini e ai cambiamenti del territorio. È un segnale positivo, che lascia intravedere un progressivo ritorno alla stabilità e all’occupazione.
In questo contesto, una delle aziende più rappresentative del Paese torna a farsi protagonista con una campagna di assunzioni che abbraccia tutto il territorio nazionale. Un piano che guarda al futuro, ma con l’attenzione e la concretezza tipiche delle grandi realtà pubbliche italiane.
La novità riguarda soprattutto chi è in cerca di una prima opportunità: un’iniziativa che apre le porte a chi ha voglia di mettersi in gioco, anche senza esperienza precedente.
Una campagna che parte dalle città principali
Come riporta il portale Studenti.it nella notizia pubblicata il 17 ottobre 2025, Poste Italiane ha avviato una nuova campagna di assunzioni destinata alle principali città italiane, tra cui Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Palermo, Cagliari, Padova, Venezia e Verona. L’obiettivo è quello di rafforzare i servizi postali e logistici in vista dei prossimi mesi, con centinaia di nuovi inserimenti in tutta Italia.
Secondo quanto si legge nell’articolo, le posizioni aperte comprendono portalettere, addetti allo smistamento, operatori di sportello e figure di supporto amministrativo, e non è richiesta alcuna esperienza pregressa. I contratti proposti saranno a tempo determinato, ma con possibilità di rinnovo e di successiva stabilizzazione in base alle esigenze e alle performance individuali.
Un percorso di formazione per chi parte da zero
Uno dei punti di forza del programma di inserimento, evidenzia ancora Studenti.it, è la formazione interna: Poste Italiane offre corsi pratici e affiancamento sul campo, consentendo anche a chi non ha mai lavorato nel settore di acquisire rapidamente le competenze necessarie. Un investimento sulle persone, prima ancora che sui ruoli.
L’iniziativa conferma l’impegno dell’azienda nel promuovere occupazione giovanile e inclusione sociale, puntando su percorsi di crescita professionale e sulla valorizzazione delle risorse locali. Una scelta che unisce la solidità di una storica azienda pubblica alla dinamicità di un gruppo moderno e orientato al futuro. Candidarsi è semplice: basta collegarsi al portale ufficiale di Poste Italiane, accedere alla sezione “Lavora con noi” e compilare il form online allegando il proprio curriculum aggiornato. Le candidature sono aperte per tutto il 2025 e verranno valutate progressivamente, in base alle esigenze delle varie sedi. Un’occasione concreta per entrare in una realtà solida, imparare un mestiere e costruire una carriera stabile in una delle aziende più apprezzate d’Italia.