Parquet, addio graffi in un battibaleno | Basta strofinarci questo alimento: torna nuovo praticamente all’istante
Il parquet può essere graffiato o danneggiato senza che te ne accorgi. Ecco un rimedio per risolvere la situazione. (Pixabay Foto) - energycue.it
Il parquet può essere graffiato o danneggiato senza che te ne accorgi. Ecco un rimedio per risolvere la situazione.
La bellezza naturale del parquet in legno dona calore e raffinatezza a ogni ambiente. Le venature uniche e le tonalità calde rendono ogni pavimento irripetibile. Gli aggiornamenti per la casa sono parquet in rovere, noce e teak, scelti per la loro resistenza e valore estetico duraturo.
I problemi del parquet causati dall’umidità sono tra i più comuni. Il legno, materiale vivo, reagisce all’ambiente gonfiandosi o ritirandosi. Le variazioni di umidità possono provocare fessurazioni, sollevamenti o deformazioni.
Il fascino del parquet prefinito è nella sua praticità e resa estetica. Disponibile in finiture opache o lucide, si posa in un attimo e richiede meno manutenzione iniziale. Le tendenze per i pavimenti in legno sono in formati a spina di pesce e colorazioni naturali, ideali per ambienti moderni e classici.
Le cause dei sollevamenti nel parquet sono legate a errori di posa o infiltrazioni d’acqua. Se il sottofondo non è asciutto o se manca lo spazio per la dilatazione, il legno può sollevarsi e creare onde o rigonfiamenti. Come fare?
Come prevenire problemi
Secondo Kreacasa, serve controllare l’umidità residua prima della posa e utilizzare barriere vapore nei casi a rischio. Anche piccole perdite d’acqua da impianti o finestre possono compromettere la stabilità del pavimento. Gli interventi correttivi sono la rimozione delle tavole danneggiate e la riparazione del sottofondo.
La manutenzione del parquet nel tempo serve per conservarne la bellezza e la funzionalità. Secondo RifareCasa, è consigliabile usare detergenti neutri, evitare l’acqua in eccesso e applicare oli o cere protettive. I graffi si prevengono con feltrini sotto i mobili e tappeti nelle zone di passaggio. Ecco un trucco per i graffi.

Un rimedio efficace
Secondo Idealista, esiste un rimedio naturale ed efficace per attenuare i graffi superficiali sul parquet: strofinare una noce sulla zona danneggiata. Il legno assorbe gli oli naturali contenuti nel frutto, che scuriscono il graffio e ne riducono la visibilità. Il metodo funziona su parquet in essenze scure, dove il contrasto tra graffio e superficie è più evidente. Il trucco non funziona per danni profondi o sollevamenti.
Rompi una noce, strofinarla con movimenti circolari sul graffio e poi lucidare con un panno morbido. Il risultato è una superficie uniforme, senza l’uso di prodotti chimici o interventi invasivi. Il trucco rientra tra i consigli di manutenzione del parquet fai-da-te, utili per chi desidera preservare l’estetica del pavimento senza ricorrere subito alla levigatura.
