Home » Ricordi Lupo Lucio, protagonista della Melevisione? Oggi ha quasi 70 anni | Farai fatica a riconoscerlo

Ricordi Lupo Lucio, protagonista della Melevisione? Oggi ha quasi 70 anni | Farai fatica a riconoscerlo

Il mitico Lupo Lucio (Ispirazione Melevisione - Rai - youtube screenshot) - www.energycue.it

Il mitico Lupo Lucio (Ispirazione Melevisione - Rai - youtube screenshot) - www.energycue.it

Dietro il volto di un personaggio amatissimo, si nasconde una storia sorprendente tra equivoci, leggende metropolitane e grande ironia.

Certe cose ci restano appiccicate addosso come colla. Tipo quei personaggi della TV che ci hanno fatto compagnia da piccoli. Non erano solo pupazzi o maschere colorate, erano vere e proprie presenze nel salotto di casa, quasi amici immaginari che spuntavano ogni pomeriggio sullo schermo. Uno, in particolare, aveva una risata un po’ buffa e una parlata lenta ma irresistibile.

Se hai vissuto i pomeriggi davanti alla Rai negli anni ’90 o 2000, non puoi non ricordarlo. La TV per ragazzi di quel tempo era un mix assurdo (ma geniale) di fantasia, musica e personaggi strampalati. Eppure funzionava. Faceva sognare, ridere, e – a volte – anche riflettere, tra una filastrocca e l’altra. Molti di quegli attori oggi sono scomparsi dai radar, ma c’è chi ha lasciato un segno che proprio non si cancella.

Col tempo, il pubblico tende a dimenticare il volto dietro il personaggio. E a confondere le due cose. A volte ti accorgi che non sai nemmeno come si chiama l’attore, solo il nome della creatura che interpretava. E quando quel nome torna fuori, scatta subito la domanda: “Ma che fine ha fatto?”.

Per alcuni di questi attori, l’affetto dei fan si è trasformato in un fardello, complice internet e le sue bufale. E c’è chi, tra meme, leggende metropolitane e fake news, si è ritrovato a smentire cose completamente assurde. Letteralmente assurde.

Tra voci inventate e identità distorte

Lui, il lupo più famoso della TV, lo conosciamo bene. Ma forse non tutti sanno che Guido Ruffa, l’attore classe 1956 che lo interpretava, ha dovuto fare i conti con notizie davvero fuori di testa. In un’intervista a Fanpage, ha raccontato tutto con un misto di ironia e incredulità, come riporta Leggo. A un certo punto, gli avevano persino dato il funerale… tre volte.

Ma non è tutto. C’è anche chi ha messo in giro la voce che avesse mollato tutto per girare film hard. Sì, hai letto bene. E non solo: interviste mai rilasciate, frasi inventate, e persino coinvolgimenti di colleghe come Paola D’Arienzo e Carlotta Iossetti, finite anche loro nel tritacarne dei social. «Voglio vedere in faccia chi si inventa ‘ste storie», ha detto Ruffa.

Guido Ruffa (RuffaGuido - instagram screenshot) - www.energycue.it
Guido Ruffa (RuffaGuido – instagram screenshot) – www.energycue.it

Quando il personaggio ti entra nella pelle (e non se ne va più)

A proposito di storie vere: Lupo Lucio nacque per puro caso, o quasi. Guido era in ferie con la compagna quando lo chiamarono da Torino: “Serve un lupo, vieni subito”. Lui lasciò tutto e partì. Costume, trucco, copione improvvisato… e via, era dentro. Letteralmente. Aveva così poca memoria – parole sue – che inventò lo stile parlato del lupo solo per prendersi tempo tra una battuta e l’altra.

Geniale, se ci pensi. Da un limite personale è nato uno dei personaggi più iconici della TV per bambini. Ma convivere con quel ruolo non è stato sempre facile. «Chi sei? Cosa vuoi da me?», racconta di aver pensato nei momenti più difficili. Una volta stava girando un film serissimo, e il regista lo guardò e disse: “Tu sei il lupo”. Fine. Etichettato a vita. Eppure, dice anche: «Non abbiamo sbagliato niente».