Home » Telecomando, spunta il codice segreto: fiume di canali nuovi premendo questi tasti | Ci riesce anche un bambino

Telecomando, spunta il codice segreto: fiume di canali nuovi premendo questi tasti | Ci riesce anche un bambino

Imparali subito!

Tre tasti per avere innumerevoli canali (Canva) - energycue.it

Se impari la sequenza dei tre tasti specifici del telecomando, la tua tv diventerà la on demand che tutti vogliono!

C’è qualcosa di magico, nel guardare un film a casa propria; facendo di un piccolo rituale, qualcosa che riesca a trasformare il soggiorno in un rifugio di emozioni e fantasia. Infatti, basta abbassare le luci, preparare qualcosa di buono da sgranocchiare, e lasciarsi trasportare dalle immagini che scorrono sullo schermo.

Perché in casa, ogni film diventa un’esperienza intima e personale. Non essendoci orari da rispettare, né distrazioni esterne, ma solo tu, la storia, e le emozioni che riesce a evocare. Per questo, ogni scena sembra più vicina, più autentica.

Configurandosi, tutto questo, come un modo per staccare dal mondo, e ritrovare un po’ di pace, avvolti nel comfort familiare. E che sia una commedia leggera o un dramma intenso, la casa amplifica ogni sensazione.

E quando i titoli di coda scorrono, resta quella sensazione dolce di aver viaggiato lontano, pur senza essersi mossi dal proprio divano.

Un nuovo importante capitolo

Il digitale terrestre, entra in una nuova era, con l’arrivo di canali sempre più numerosi, innovativi e gratuiti, proprio per tutti gli utenti. La transizione tecnologica, non riguarda solo la quantità di contenuti disponibili, ma anche la loro qualità e accessibilità. E secondo mistergadget.tech, l’obiettivo è rendere l’esperienza televisiva più moderna, fluida, e adatta ai formati video d’ultima generazione.

Alla base di quest’evoluzione, comunque, c’è la combinazione fra il sistema DVB-T2, e la codifica HEVC (High Efficiency Video Coding), nota anche come Main 10. Una tecnologia che consente, insomma, la trasmissione di contenuti in Ultra HD, e persino in 4K, riducendo notevolmente l’uso della banda rispetto ai vecchi standard. In questo modo, le emittenti possono quindi offrire immagini più nitide e performanti, migliorando l’esperienza visiva, senza sacrificare l’efficienza.

Per avere migliaia di canali
Sintonizzare la tv (Canva) – energycue.it

Compatibilità e preparazione degli utenti

Come avvenuto nel precedente switch-off, anche questa volta è essenziale verificare che televisori e decoder siano compatibili con i nuovi standard. Tanto che il controllo è appunto semplice: ovvero, sintonizzare il canale 100 o 200, e verificare la comparsa della scritta “Test HEVC Main 10”. Che se appare, il dispositivo è pronto; in caso contrario, sarà necessario aggiornarlo per non perdere l’accesso ai nuovi canali.

Un cambiamento il quale, comunque, non è solo tecnico, ma anche culturale. Non a caso, il digitale terrestre di nuova generazione, offrirà una quantità quasi illimitata di canali gratuiti, molti dei quali dedicati a interessi specifici. Significando (tutto questo), più scelta, più libertà, e la possibilità di accedere a contenuti che, in passato, erano disponibili solo con abbonamenti a pagamento.