Pensione anticipata? Si, ma solo se fai questo lavoro | Pubblicata la lista dei più fortunati
La pensione anticipata ti spetta di diritto se fai questo lavoro. Ecco quali sono le ultime novità e cosa fare per maturare la pensione. (Pexels Foto) - energycue.it
La pensione anticipata ti spetta di diritto se fai questo lavoro. Ecco quali sono le ultime novità e cosa fare per maturare la pensione.
Il congelamento dell’età sospende l’applicazione di meccanismo che adegua i requisiti di accesso alla pensione all’aumento di speranza di vita. La legge italiana prevede che l’età pensionabile si alza ogni due anni. Questo strumento punta per garantire maggiore certezza al lavoratore su data di uscita definitiva dal lavoro.
Quando vado in pensione? La preoccupazione è legittima e la misura risponde a questo timore. L’obiettivo di proposta è evitare il prossimo scatto dell’età previsto dal 2027. Lo slittamento dei requisiti complica la pianificazione del futuro e richiede per restare in servizio oltre le aspettative iniziali.
Il congelamento potrebbe essere un’azione che stabilizza il quadro normativo previdenziale nel breve periodo. Mantenere fermi i requisiti attuali di età e contributivi risponde a domanda di sicurezza sociale e contrasta la flessibilità in uscita che si traduce in incertezza.
Ogni scatto evitato o posticipato potrebbe generare un aumento sulla spesa previdenziale a carico di Stato. Si cerca un compromesso che trova le necessarie coperture per implementare la misura senza compromettere la sostenibilità di lungo termine dei conti pubblici. Cosa succede?
Come funziona il congelamento dell’età pensionabile
La sospensione di adeguamento è strategica perché influenza l’età ordinaria di vecchiaia e i canali di pensione anticipata legati all’età, come la pensione anticipata contributiva. Il congelamento potrebbe stabilizzare i requisiti di uscita più di ogni singola Quota sperimentale.
I requisiti di uscita sono già tra i più alti a livello europeo, il che rende la richiesta di stop agli scatti un tema caldo e sensibile. Cosa succede e chi può andare prima in pensione grazie al suo tipo di lavoro?

I lavori per la pensione anticipata
Secondo PensioniOggi, i lavoratori notturni che svolgono attività per periodi di durata pari a intero anno lavorativo (almeno 78 notti) potrebbe generare uscita anticipata con Quota 97,6. Prevede un’età minima 61 anni e 7 mesi e 35 anni di contributi, combinazione che risulta più favorevole rispetto a requisiti ordinari di pensione anticipata o di vecchiaia. Questo trattamento agevolato si applica a lavoratori dipendenti che rientrano in categorie usuranti. Se svolgi lavoro notturno a turni per meno di 78 notti all’anno, i requisiti si alzano, con Quota che aumenta e età minima che sale fino a 63 anni e 7 mesi per dipendenti con meno notti lavorate.
Tra i lavoratori ci sono conducenti di veicoli come autisti di autobus di linea. Anche lavori espletati in spazi ristretti, tipici di attività di costruzione, riparazione e manutenzione navale (es. mansioni svolte all’interno di intercapedini o doppi fondi), sono in elenco. È importante riconoscere il fatto che ka normativa su lavori usuranti gode di benefici più robusti rispetto a lavori gravosi, con due distinte categorie previdenziali.
