Home » Pulizia forno, se non premi questo tasto è tutto inutile | Ecco dove si trova: addio incrostazioni in un lampo

Pulizia forno, se non premi questo tasto è tutto inutile | Ecco dove si trova: addio incrostazioni in un lampo

Pulire forno

I forni si possono pulire, ma con lo sporco ostinato è tutto più difficile. Una soluzione lascia senza parole: è dove non te lo aspetti. (zinkevych/Freepik) - energycue.it

I forni si possono pulire, ma con lo sporco ostinato è tutto più difficile. Una soluzione lascia senza parole: è dove non te lo aspetti.

Pulire il forno non è un’operazione semplice e richiede tempo e fatica. I residui di cibo contengono grassi e carboidrati che si trasformano. Quando il grasso si attacca a pareti calde, diventa una pellicola difficile da rimuovere.

Questa pellicola subisce un processo di carbonizzazione ogni volta che accendi il forno. Il calore alto trasforma il grasso in uno strato nero e resistente che aderisce allo smalto. Come fare per risolvere?

I detergenti comuni hanno pH neutro e non riescono a sciogliere i grassi che si sono trasformati in quella condizione estrema. Sei costretto a ricorrere a sostanze a base di soda caustica o a rimedi naturali che sfruttano vapore e acido per ammorbidire la crosta.

Più tempo passa tra una pulizia e l’altra, più strati di sporco si sovrappongono. Ricorda che pulire con il forno freddo è l’operazione più sicura. Come fare per rimuovere i residui in modo efficace?

La difficoltà nel pulire il forno

La difficoltà nasce dalla caratteristica liposolubile di grasso e dalla reazione di polimerizzazione che avviene ad alta temperatura. Il grasso diventa un polimero duro, molto simile a una plastica, che non si scioglie in acqua. Se scegli metodi naturali, come pasta di bicarbonato e aceto, hai bisogno di lasciare agire il composto per ore.

Il vetro della porta del forno è la parte più difficile da pulire, perché sul vetro il grasso si vede di più e le macchie si accumulano tra i diversi strati. Usare un raschietto per vetroceramica può essere un aiuto per rimuovere i residui grandi senza graffiare la superficie. C’è un altro modo?

Forni
Forno e microonde (Canva Foto) – energycue.it

Il trucco da provare

La semplificazione delle pulizie per il forno arriva da pulsante Cleaning presente su modelli di forno più recenti che offre funzione di pulizia a vapore. Questo sistema prevede di inserire acqua sul fondo del forno o in apposita vaschetta e di azionare un programma a bassa temperatura (circa 100 gradi centigradi) per un tempo limitato (circa 10 minuti).

Il vapore che si genera a interno di camera ammorbidisce i residui di grasso e le incrostazioni che si sono formate su pareti e fondo del forno. Dopo il ciclo a vapore, si deve solo passare un panno umido per raccogliere lo sporco che si è sciolto. Il vantaggio di questo pulsante è il fatto che sfrutta solo il potere naturale del vapore senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi o ad alte temperature di pirolisi. Una volta finito il programma di pulizia, è necessario asciugare l’interno di forno per evitare ristagno. La notizia arriva da WineandFoodTour.