Auto, ecco la più costosa di sempre | Se leggi il prezzo ti senti male: vale più di un grattacielo
Auto costosa (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Un’asta segreta, una cifra record e un’auto leggendaria: il mondo dei collezionisti non smette mai di stupire.
C’è chi sceglie l’auto per andare al lavoro, chi perché ha bisogno di spazio per la famiglia… e poi c’è tutto un altro mondo. Un mondo dove l’auto non è solo un mezzo, ma un’icona, un oggetto da custodire come si fa con un quadro o un disco raro. I collezionisti – quelli veri – non cercano solo cavalli o optional, ma pezzi unici, storie da raccontare, simboli di un’epoca.
Parliamo di gente che passa ore a leggere schede tecniche, forum, articoli… spesso senza nemmeno avere l’intenzione di comprare. È pura passione. C’è chi può permetterselo, certo, ma per tanti resta solo un sogno lucido. Una ricerca continua di conoscenza, più che un acquisto.
Ora, magari non tutti lo sanno, ma – piccola curiosità – l’auto più costosa mai venduta al mondo è una Mercedes. Sì, proprio così. E no, non parliamo di un’auto nuova uscita ieri dal concessionario, ma di qualcosa di ben più prezioso.
Mercedes, tra l’altro, è amatissima anche da tante celebrità. Star della musica, attori, persino sportivi. Ognuno con il suo modello preferito, spesso personalizzato. Non è solo questione di status, è proprio una questione di gusto, di fascino. Perché certe linee, certi motori, lasciano il segno.
Un’asta blindata e una selezione rigorosa
Succede che a volte alcune auto non vengano vendute pubblicamente. Niente showroom, niente vetrine. Solo inviti riservati e location scelte con cura. Proprio come è successo a Stoccarda, vicino al museo Mercedes-Benz, dove un gruppo ristrettissimo di collezionisti selezionati è stato chiamato a partecipare a un evento molto speciale, come riporta Trivellato.it.
A organizzare tutto, Mercedes e RM Sotheby’s, esperti in aste di alto profilo. L’idea era semplice: mettere in vendita un’auto leggendaria, ma non a chiunque. Serviva qualcuno in grado di apprezzarla davvero, uno “degno” di possederla – passami il termine. Ecco perché la lista degli invitati è stata scelta personalmente dalla Casa tedesca, con criteri rigorosi e non negoziabili.

Una cifra fuori da ogni logica per un’auto irripetibile
Ed eccoci al punto. Durante quell’asta privata è stata venduta una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé. Prezzo? 135 milioni di euro. Sì, hai letto bene. Più di un grattacielo. Più di un’isola (in certi casi). Un record assoluto, mai visto prima.
Parliamo di una delle due “Silver Arrow” prodotte negli anni ’50, nate dalla mente geniale di Rudolf Uhlenhaut. Il fortunato – o fortunatissimo – acquirente ha preferito rimanere anonimo, ma ha accettato di prestare l’auto per esposizioni e mostre. Il ricavato dell’asta è stato destinato a un progetto educativo chiamato “Mercedes-Benz Fund”, pensato per finanziare ricerche ambientali e ingegneristiche. Quindi sì, una vendita storica… ma anche con un bel messaggio dietro.
