Trending News

Caffè del supermercato, ecco quale devi evitare | Le caratteristiche che rendono un caffè meno buono

Il caffè al supermercato non è tutto uguale. Ecco quali sono i criteri che possono fare la differenza per scegliere quello più adatto.

Nei supermercati si trovano diversi tipi di caffè, ognuno pensato per abitudini e gusti diversi. Il caffè macinato è tra i più acquistati, adatto alla moka e disponibile in vari livelli di tostatura. Chi cerca un caffè dal gusto intenso può scegliere miscele con una percentuale alta di robusta.

Il caffè in grani è scelto da chi preferisce macinarlo a casa. Questo formato garantisce un aroma più persistente e permette di regolare la macinatura in base alla macchina usata. Al supermercato si trovano confezioni con indicazioni sull’origine dei chicchi e sul profilo aromatico.

Il caffè solubile è pratico per chi ha poco tempo. Basta aggiungere acqua calda per ottenere una bevanda pronta. Alcune confezioni indicano se il prodotto è ottenuto da arabica o da miscele. È molto usato in ufficio o in viaggio, dove serve una soluzione veloce.

Le capsule e le cialde sono pensate per le macchine da caffè domestiche. Al supermercato si trovano formati compatibili con diversi sistemi. Ogni capsula contiene una dose precisa, utile per ottenere un espresso equilibrato. Come scegliere tra i diversi tipi di miscela?

I tipi di caffè

Il caffè biologico è presente tra gli scaffali. I consumatori attenti alla sostenibilità cercano prodotti coltivati senza pesticidi e con metodi rispettosi dell’ambiente. Le confezioni riportano l’origine dei chicchi, provenienti da Paesi come Etiopia o Colombia.

Il caffè decaffeinato è pensato per chi vuole evitare la caffeina. Al supermercato si trovano versioni in grani, macinato e capsule. Alcuni prodotti utilizzano metodi naturali per rimuovere la caffeina. Le confezioni indicano il contenuto residuo e il tipo di tostatura. A quali segnali fare attenzione?

I chicchi di caffè da macinare (Canva Foto) – energycue.it

Come riconoscere il caffè

Alcuni caffè in vendita al supermercato presentano caratteristiche che ne compromettono la qualità e l’esperienza di consumo. Secondo quanto riportato da osteriacirco.it, esistono prodotti che mostrerebbero difetti evidenti già all’apertura della confezione. Tra i segnali più comuni ci sono l’aroma debole o sgradevole, la presenza di odori stantii e una polvere troppo fine o troppo grossolana, che compromette l’estrazione corretta.

Un altro elemento critico è la tostatura eccessiva, che può conferire al caffè un sapore bruciato o amaro, e nasconde le note aromatiche naturali del chicco. Alcuni prodotti risultano anche troppo acidi o con un gusto piatto e poco persistente. In alcuni casi, la miscela contiene una percentuale alta di chicchi difettosi o mal conservati, che alterano il risultato finale in tazza.

Annarita Faggioni

Recent Posts

Oroscopo della settimana: questi due segni vivranno un incubo a occhi aperti | La Dea Bendata gli ha voltato le spalle

Settimana complessa per questi due segni: tensioni, decisioni sbagliate e imprevisti mettono alla prova anche…

1 giorno ago

Raccolta plastica in tilt: la crisi degli impianti minaccia l’economia circolare italiana

La crisi degli impianti mette a rischio la raccolta della plastica e l’intero sistema di…

2 giorni ago

Pensioni dicembre, INPS ha emesso l’avviso | Niente soldi il primo del mese: queste persone dovranno pazientare

Chi ritira la pensione dovrà seguire le istruzioni dell'INPS: solo alcuni riceveranno l’assegno in ritardo…

2 giorni ago

Single, per voi c’è una notiziona | In arrivo una pioggia di bonus: sono stati approvati dal primo all’ultimo

I single possono accedere a una serie di bonus. Quali sono e come fare per…

3 giorni ago

Ufficiale Zecca dello Stato | Arriva la MONETA DA 20 EURO: già pubblicate le prime immagini – FOTO

La Zecca di Stato sorprende con una moneta inaspettata dal valore di 20 euro, quando…

4 giorni ago

Non tutti gli alberi aiutano contro il caldo: lo dice uno studio europeo

Non tutte le foreste rinfrescano allo stesso modo: lo rivela uno studio europeo. Negli ultimi…

5 giorni ago