Home » Hai paura di avere un cancro? Grazie all’IA lo scopri in 20 minuti: addio visite interminabili, le nostre vite cambiano per sempre

Hai paura di avere un cancro? Grazie all’IA lo scopri in 20 minuti: addio visite interminabili, le nostre vite cambiano per sempre

Lastra di un cancro (Depositphotos foto)

Lastra di un cancro (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Una nuova tecnologia promette di eliminare la paura delle diagnosi in appena venti minuti grazie all’intelligenza artificiale. 

A chi non è mai capitato di rimandare un controllo per la paura di quello che potrebbe scoprire? Quando si parla di salute, spesso l’ansia prende il sopravvento e anche un semplice esame può trasformarsi in un’esperienza snervante. L’attesa dei risultati poi… beh, è quasi peggio dell’esame stesso. E in fondo, chi ha voglia di passare settimane nell’incertezza?

Negli ultimi tempi la tecnologia ha fatto passi da gigante, anche nel mondo della medicina. Abbiamo visto robot in sala operatoria, app che monitorano battito cardiaco, orologi che praticamente fanno l’elettrocardiogramma. Con l’arrivo dell’intelligenza artificiale certe cose che sembravano da film ora sono la nostra realtà quotidiana. Eppure, quando si parla di diagnosi vere, la sensazione è che il sistema sia ancora lento… troppo lento.

La gente è stanca di liste d’attesa infinite, di dover rincorrere mille specialisti per avere un quadro completo della propria salute. E sinceramente, chi ha tempo (e pazienza) per aspettare sei mesi un esame? Serve una svolta, qualcosa che semplifichi tutto. E magari che costi anche il giusto, visto che la sanità non dovrebbe essere un lusso.

Immagina un posto dove entri, fai tutto il check-up in venti minuti, e sai subito se c’è qualcosa di cui preoccuparti o no. Niente più appuntamenti su appuntamenti, niente ansie infinite. Ok, sembra fantascienza… ma forse siamo molto più vicini a questa realtà di quanto pensiamo.

Prevenzione istantanea e addio alle code infinite

Con questa tecnologia non si limitano a dire come stai adesso: ti fanno pure una proiezione su possibili problemi futuri. Già solo sapere che ti tengono d’occhio tantissime funzionalità senza dover fare dieci visite separate sembra un sogno.

Come riportano Il Fatto Quotidiano e il Guardian, l’obiettivo è proprio rivoluzionare l’idea di assistenza sanitaria: basta prenotazioni a un anno di distanza, basta attese interminabili. Vai, ti fai scansionare, e in un attimo sai tutto quello che ti serve sapere. Forse – anzi no, sicuramente – qualcosa sta davvero cambiando.

Paziente oncologica (Depositphotos foto)
Paziente oncologica (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Una cabina futuristica che analizza tutto in pochi minuti

Si chiama Neko Body Scan ed è una trovata geniale di due svedesi, Hjalmar Nilsonne e Daniel Ek (sì, proprio quello di Spotify). In pratica, è una cabina verticale in cui ti metti in piedi – tipo quelle dei film di fantascienza – e in 20 minuti ti fa un controllo completo. Non uno qualsiasi: parliamo di immagini 2D e 3D ad altissima risoluzione, scansioni termiche che vedono come il sangue si muove nelle vene e… altre robe super tecnologiche.

Dentro il pacchetto ci mettono anche prelievo del sangue (fatto sul momento), controllo della pressione oculare e test della forza muscolare. E sai la cosa più pazzesca? Tutti i dati vengono analizzati subito dall’intelligenza artificiale e poi un medico – vero, in carne ed ossa – te li spiega direttamente. Il tutto per circa 350 euro a seduta. Ah, e volendo ti puoi mettere in lista d’attesa online sul sito di Neko Health… basta sganciare.